FIRENZUOLA – “Finalmente, dopo molto tempo, sono stati ultimati i lavori di costruzione di una variante provvisoria alla strada Comunale Peglio Pietramala, che all’inizio del 2018 era stata chiusa al traffico veicolare, poco fuori dell’abitato del Peglio”: ne dà notizia il sindaco di Firenzuola Claudio Scarpelli, che continua: “La strada era stata oggetto di un imponente movimento franoso che nel gennaio dello scorso anno, aveva interessato la totalità della sede stradale, obbligandoci a chiuderla completamente. Stante le dimensioni della frana e non avendo disponibilità economiche proprie per potere procedere al ripristino e consolidamento del versante, abbiamo inoltrato richieste di finanziamento agli enti superiori, senza però riuscire ad ottenere le risorse necessarie.
Abbiamo pertanto dovuto ripiegare su una soluzione alternativa e assieme alla Società Parco Eolico Carpinaccio Srl, è stato elaborato e finanziato un progetto per la realizzazione di una variante provvisoria che, pur con qualche disagio, consente di ripristinare il collegamento tra il Peglio, Poggio Tignoso e Pietramala, senza costringere i cittadini ad effettuare strade alternative che allungavano il percorso di decine di chilometri”.
“Certamente -ammette Scarpelli- sarebbe stato auspicabile realizzare l’intervento in tempi più brevi, ma purtroppo è stato necessario reperire le risorse economiche, che per la parte comunale ammontano ad oltre 43.000 euro, stornandole da altri interventi meno importanti che avevamo individuato, acquistare le aree private sulle quali insiste il nuovo tracciato, ottenere le autorizzazioni ai fini del vincolo idrogeologico e paesaggistico, insomma una serie di adempimenti burocratici previsti dalla normativa che hanno fatto slittare l’inizio dei lavori. Ora finalmente, con la posa del guardrail di sicurezza, i lavori sono stati ultimati e il collegamento ripristinato”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 febbraio 2019