Firenzuola, non si butta via nulla: il materiale espositivo dalla piazza alla scuola
Al termine delle manifestazioni “W la patata” e “Dal Bosco e Dalla Pietra”, ciò che era stato realizzato nella Piazza di Firenzuola, è stato riutilizzato.
“Avevamo strutturato l’allestimento, pensando anche a come sarebbe stato impiegato al termine delle manifestazioni” – spiega l’Assessore Francesca Pasquinucci – e continua: “Tra le altre cose, un progetto di orticoltura: al fine di illustrare a adulti e bambini le differenze tra i vari orti – tradizionale, aromatico e biodinamico – li avevamo creati all’interno di bancali costruiti per l’occasione. Dopo averli posizionati ed esposti in piazza per tre settimane, abbiamo attuato quella che era la nostra idea: li abbiamo consegnati all’Asilo nido, alla Scuola dell’infanzia e alle Elementari e Medie di Firenzuola, e alla Scuola Materna e Elementare di Pietramala. Tutto biodegradabile ed ecologico, e nell’idea che l’interazione con la natura che un bambino possa trovare in un progetto di orticoltura, sia molto importante per la sua crescita; lo mette a conoscenza dei cicli della vita, gli fa provare l’attesa e lo stupore nella nascita della pianta, e trovare pazienza e amore nell’accudimento. In più, con le piante aromatiche, prova anche il coinvolgimento dei 5 sensi”.
Un progetto che sembra ben strutturato, un tema difficile da affrontare sui libri, ma che così realizzato, darà un obiettivo concreto ai ragazzi, mettendoli alla prova nel tentare di far crescere le loro piantine. Le insegnanti entusiaste e propositive di nuove idee.
Ambra Franchini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 ottobre 2015