Forza Italia provinciale contraria all’impianto eolico di Villore
DICOMANO – Anche Forza Italia prende posizione, in merito al progetto di impianto eolico tra Vicchio e Dicomano. Secondo Rodolfo Ridolfi, responsabile provinciale per gli enti locali, sarebbe “più opportuno e conveniente promuovere la creazione di impianti eolici locali più ridotti e incrementare l’utilizzo di pannelli”.
La Regione Toscana ha emesso, nonostante la contrarietà della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Città Metropolitana di Firenze un provvedimento di autorizzazione relativo al nuovo impianto eolico denominato Monte Giogo di Villore in Mugello, che prevede la realizzazione di sette aerogeneratori di altezza massima pari a 99 metri dalla base per una potenza complessiva pari a 29,6 Mw a Vicchio e Dicomano. Pochi giorni orsono la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di riforma costituzionale che, inserisce “la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni” tra i principi fondamentali dalla Carta costituzionale e rinvia al legislatore “per stabilire i modi e le forme di tutela degli animali”. Per le opere accessorie dell’impianto saranno interessati in particolare anche i comuni di San Godenzo, Londa, Rufina e tutto il Mugello-Val di Sieve poiché l’impianto inciderà su gran parte del crinale del Mugello della Val di Sieve e della Romagna Toscana, una vasta area su cui insiste anche il Parco Naturale, ricca di fauna e di vegetazione, assai fragile e delicata nel suo ecosistema.
Se consideriamo che l’energia che verrà prodotta nell’impianto di Villore sarà riversata nella rete nazionale e quindi gli abitanti del Mugello-Val di Sieve avranno pochi e scarsi benefici dalla produzione dell’impianto, e comunque non tali da giustificare un danno e un’alterazione di tutti gli elementi paesaggistici che costituiscono l’identità del territorio, viene da chiedersi e da chiedere, a fronte dei costi per la realizzazione dell’impianto, di quelli per la gestione ed il mantenimento dell’impianto e per il trasporto dell’energia prodotta, se non sarebbe più opportuno e conveniente promuovere la creazione di impianti eolici locali più ridotti e incrementare l’utilizzo di pannelli.
Rodolfo Ridolfi responsabile Enti Locali Coordinamento Provinciale di Forza Italia
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 Marzo 2022