• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Il consiglio comunale all’unanimità contro Trenitalia per i disagi sulla Faentina. Ma scoppia subito la polemica
Tamponamento a catena sulla Sp 551 tra Borgo e Vicchio. Due feriti
Dispetti & Irriverenze – Sindaci in cucina
Progetto Polis di Poste, i sindaci mugellani: “Occasione unica per centri piccoli e frazioni”
Le iniziative della “Settimana contro il bullismo” a Scarperia e San Piero
Al teatro Giotto di Vicchio in scena “Play house”
Iniziative parrocchiali a Dicomano e San Godenzo
Incidente alle porte di Vaglia. Giovane donna al Pronto Soccorso
Anche a Vaglia i neolaureati potranno presentare le loro tesi nei locali comunali
L’adozione del nuovo strumento urbanistico, il POC: la maggioranza vota a favore, tutte le minoranze si astengono. I loro commenti

[FOTO] 40 anni del gruppo Alpini di Scarperia. 335 persone a Fagna

Posted On 20 Ago 2017
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: alpini, Associazione Nazionale Alpini, Scarperia e San Piero

40-anni-alpini-gruppo-scarperia-2017-8

SCARPERIA E SAN PIERO – Oggi 20 agosto 2017 si è svolta la Festa per il 40° anniversario di Fondazione del gruppo di Scarperia (1977-2017). Il programma prevedeva, dopo il ritrovo al parcheggio di via degli Alpini, l’Alzabandiera con deposizione della corona al monumento dei Caduti della 1^ Guerra mondiale e l’inizio della sfilata lungo via Roma, con arrivo nell’atrio del Palazzo dei Vicari. Quindi alle 11.30 la Santa Messa ai piedi della Croce in località I Crocioni, alle 13.00 il pranzo nella zona allestita dietro la chiesa di Fagna, curato dal Comitato festeggiamenti della Pieve, con piatto forte i tortelli di patate, che ha visto sedere a tavola ben 335 persone. La giornata si è conclusa con il breve concerto di saluto della Fanfara Ana di Bassano del Grappa e del Coro Alpino del Mugello. Hanno partecipato rappresentanze da tutta la Toscana, da Belluno, la Banda e il Vessillo di Bassano.

40-anni-alpini-gruppo-scarperia-2017-9

“Oggi cade il quarantennale della nostra fondazione – dice Roberto Dei, capogruppo di Scarperia – i due volontari che avevamo nei luoghi del terremoto del Friuli, Carlo Zini e Danilo Ravalli, una volta tornati, dopo aver visto che cosa erano stati capaci di fare lassù gli Alpini, hanno pensato di fondare anche loro un gruppo locale”. Oggi il gruppo di Alpini scarperiese in quali attività è coinvolto? “Oggi abbiamo un’età media molto alta e non abbiamo un ricambio di giovani – spiega con rammarico Dei – quello che possiamo fare è dare servizio di volontariato nell’ambito di Scarperia e del Mugello. A cominciare dal pranzo per gli anziani a Rostolena. Si dà una mano per l’iniziativa Misericordia a Tavola, e in genere diamo supporto al volontariato solidale sul territorio, oltre a contribuire con raccolte fondi ed iniziative di beneficenza”.

40-anni-alpini-gruppo-scarperia-2017-2

40-anni-alpini-gruppo-scarperia-2017-3

40-anni-alpini-gruppo-scarperia-2017-4

40-anni-alpini-gruppo-scarperia-2017-7

40-anni-alpini-gruppo-scarperia-2017-5

40-anni-alpini-gruppo-scarperia-2017-6

40-anni-alpini-gruppo-scarperia-2017-10

40-anni-alpini-gruppo-scarperia-2017-1

Massimo Mugello
(Foto di Simone Dei)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 agosto 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Vicchio. Un’apericena con Paolo Ruffini per Ginevra

Next Story

[FOTO] Notte delle Streghe 2017 a Marradi. Le foto

Post collegati

0

La Misericordia di San Piero celebra San Sebastiano inaugurando un nuovo mezzo

Posted On 31 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

Mozione di Liberamente a Sinistra per cancellare il percorso per la Multiutility

Posted On 30 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Chi-Ma punta sempre più sul fotovoltaico, e progetta un ampliamento e un nuovo impianto

Posted On 29 Gen 2023
, By Redaz
0

A San Piero nasce il calendario condiviso degli eventi

Posted On 27 Gen 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy