[FOTO] 40 anni del gruppo Alpini di Scarperia. 335 persone a Fagna
SCARPERIA E SAN PIERO – Oggi 20 agosto 2017 si è svolta la Festa per il 40° anniversario di Fondazione del gruppo di Scarperia (1977-2017). Il programma prevedeva, dopo il ritrovo al parcheggio di via degli Alpini, l’Alzabandiera con deposizione della corona al monumento dei Caduti della 1^ Guerra mondiale e l’inizio della sfilata lungo via Roma, con arrivo nell’atrio del Palazzo dei Vicari. Quindi alle 11.30 la Santa Messa ai piedi della Croce in località I Crocioni, alle 13.00 il pranzo nella zona allestita dietro la chiesa di Fagna, curato dal Comitato festeggiamenti della Pieve, con piatto forte i tortelli di patate, che ha visto sedere a tavola ben 335 persone. La giornata si è conclusa con il breve concerto di saluto della Fanfara Ana di Bassano del Grappa e del Coro Alpino del Mugello. Hanno partecipato rappresentanze da tutta la Toscana, da Belluno, la Banda e il Vessillo di Bassano.
“Oggi cade il quarantennale della nostra fondazione – dice Roberto Dei, capogruppo di Scarperia – i due volontari che avevamo nei luoghi del terremoto del Friuli, Carlo Zini e Danilo Ravalli, una volta tornati, dopo aver visto che cosa erano stati capaci di fare lassù gli Alpini, hanno pensato di fondare anche loro un gruppo locale”. Oggi il gruppo di Alpini scarperiese in quali attività è coinvolto? “Oggi abbiamo un’età media molto alta e non abbiamo un ricambio di giovani – spiega con rammarico Dei – quello che possiamo fare è dare servizio di volontariato nell’ambito di Scarperia e del Mugello. A cominciare dal pranzo per gli anziani a Rostolena. Si dà una mano per l’iniziativa Misericordia a Tavola, e in genere diamo supporto al volontariato solidale sul territorio, oltre a contribuire con raccolte fondi ed iniziative di beneficenza”.
Massimo Mugello
(Foto di Simone Dei)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 agosto 2017