• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Publiacqua replica a Scarpelli in merito ai confronti tra le bollette
“Immagina Marradi” presenta i risultati del percorso partecipativo
Tutti gli appuntamenti a Borgo San Lorenzo per la giornata internazionale “Rifiuti Zero”
Apre a Dicomano la ludoteca “Arcobaleno magico”
Prorogare i fondi per le fusioni dei Comuni: lo propone il Consiglio comunale di Scarperia e San Piero
Bretella di Firenzuola, si presenta finalmente il progetto esecutivo
A Palazzo dei Vicari la seconda edizione del “Concorso pianistico Città di Scarperia”
“Ciclomerenda” a Bosco a’ Frati, la proposta di “A ruota libera”
Gli studenti terminano gli eventi dedicati al 350° anniversario dalla morte di Corsini
DAI LETTORI – Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

FOTO E VIDEO – Mugello, Valdarno e Valdisieve. Confesercenti sui territori da 50 anni

Posted On 09 Nov 2021
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Confesercenti

MUGELLO – Nel 2021, Confesercenti festeggia il suo Cinquantesimo Compleanno; proprio nell’ambito delle iniziative organizzate per celebrare quest’importante ricorrenza si è svolta lunedì 8 novembre presso l’Autodromo Internazionale del Mugello a Scarperia l’iniziativa “Mugello, Valdarno e Valdisieve. Confesercenti sui territori da 50 anni”.

Hanno partecipato all’iniziativa la stragrande maggioranza dei Sindaci dei tre territori Mugello, Valdarno e Valdisieve, i consiglieri regionali Cristiano Benucci e Massimiliano Pescini; e per Confesercenti il Presidente Metropolitano Claudio Bianchi, il Direttore Generale Alberto Marini e i tre Presidenti dei Coordinamenti Mugello, Valdarno e Valdisieve, rispettivamente Daniele Farnetani, Rachele Turrini e Nilla Tari; oltre a dirigenti dell’Associazione e numerosi imprenditori associati. A moderare l’iniziativa Letizia Tempesti Coordinatrice Sindacale di Confesercenti per i tre territori.

I Sindaci intervenuti nel corso dell’iniziativa sono: Filippo Carlà Campa Sindaco di Vicchio, Tommaso Cuoretti Sindaco di Londa, Piero Giunti Sindaco di Reggello, Federico Ignesti Sindaco di Scarperia e San Piero,Vito Maida Sindaco di Rufina, Monica Marini Sindaco di Pontassieve, Phil Giampiero Moschetti Sindaco di Palazzuolo sul Senio, Giulia Mugnai Sindaco di Figline ed Incisa Valdarno, Paolo Omoboni Sindaco di Borgo San Lorenzo, Stefano Passiatore Sindaco di Dicomano, Emanuele Piani Sindaco di San Godenzo e Nicola Povoleri Sindaco di Pelago. Gli amministratori comunali hanno ribadito l’importanza del ruolo di Confesercenti come guida per le imprese ed uno strumento importante ed incisivo di tutela e di evoluzione dell’imprenditoria. Tutto questo è stato ancora più forte e decisivo in questi ultimi anni difficili, a seguito dell’emergenza sanitaria ed economica da Covid 19.

Nei tre territori Confesercenti ha determinato la nascita e lo sviluppo di numerosi Centri Commerciali Naturali; progetti che hanno il merito di far considerare in modo universale l’aggregazione delle attività di vicinato un valore per la sopravvivenza dei paesi e soprattutto dei centri minori, con un insostituibile ruolo economico, sociale e culturale. Soprattutto in un contesto, come quello della provincia, in cui le imprese piccole e medie costituiscono l’asse portante dell’economia.

“In occasione dell’anniversario dei 50 anni di Confesercenti, vogliamo ribadire come l’Associazione in questi anni ha contribuito, a tutti i livelli, a migliorare il lavoro dei piccoli imprenditori, delle donne impegnate nelle imprese, stando sempre dalla loro parte, – hanno affermato i tre Presidenti Daniele Farnetani del Mugello, Rachele Turrini del Valdarno e Nilla Tari della Valdisieve – tutelandone i diritti, valorizzandone le capacità e i talenti, affermandone il ruolo, come presidio affidabile di servizio, vivibilità, sicurezza e cultura.”

Come Confesercenti si ringrazia l’Autodromo Internazionale del Mugello, il Direttore Paolo Poli e tutti i suoi collaboratori, per la disponibilità e professionalità dimostrata.

Inoltre, si ringrazia i docenti e gli studenti dell’Istituto Chino Chini di Borgo San Lorenzo, indirizzo Enogastronomia ed Ospitalità alberghiera, per la preparazione e servizio dell’aperitivo degustazione.

(Fonte: Ufficio stampa Confesercenti Firenze)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 novembre 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Covid a Borgo San Lorenzo, il sindaco Omoboni fa il punto settimanale

Next Story

Moscheta, un paesaggio raro e prezioso da salvare

Post collegati

0

Nuove tariffe dell’imposta di soggiorno in Mugello: Confesercenti è soddisfatta

Posted On 07 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

“Rigenerazione urbana” anche per il Mugello: un seminario di Confesercenti

Posted On 02 Mar 2023
, By Redaz
0

A Firenzuola l’incontro DMC dell’Ambito Turistico del Mugello con imprese del commercio, turismo e servizi

Posted On 23 Feb 2023
, By Andrea Pelosi
0

Il CCN “Il Castiglionchio” di Marradi si rinnova. La nuova presidente è Beatrice Pieri

Posted On 18 Ott 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Posted On 27 Mar 2023

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy