MARRADI – Anche il sindaco di Borgo San Lorenzo e presidente dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello Paolo Omoboni, ha partecipato, nella mattina di domenica 23 luglio, alla commemorazione del 73° anniversario dell’eccidio di Crespino del Lamone e Fantino.
L’evento ricorda un fatto storico avvenuto il 17 luglio 1944 quando un commando partigiano attaccò la guarnigione tedesca situata in questo piccolo paesino uccidendo due militari. Come da ordini impartiti dal Fuhrer, i militari tedeschi per rappresaglia iniziano un rastrellamento fra la popolazione fra cui donne e bambini. La chiesa del luogo venne profanata ed i civili massacrati a colpi di mitragliatrice.
Le vittime totali ammontano a 42, compresi l’anziano parroco, don Fortunato Trioschi, e altri due uomini anziani che si trovavano nella chiesa.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 luglio 2017