• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Successo per lo spettacolo davanti al cimitero di Salecchio
Divertimento per tutti con i “Gialli” di Firenzuola
Treni regionali con “servizio doccia incorporato”, Giannelli (FdI): “ennesima vergogna”
Tutti gli eventi delle Pro Loco in Mugello
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello
Maltempo in Toscana, Giani firma lo stato d’emergenza
Niccolò Ghedini, una presenza di rilievo per Firenzuola. Il cordoglio per la sua scomparsa
Calda la tua voce mi porge. Una poesia di Bruno Becchi
Maltempo in Mugello, prolungata fino a domani l’allerta meteo
Un successo incredibile per il Torneo “Senza” Frazioni a Firenzuola. Il commento di Maurizio Baracani

Frana di Panicaglia, riprendono i lavori e si firma per lo stanziamento dei fondi per il secondo lotto

Posted On 17 Apr 2019
By : Irene De Vito
Comment: 1
Tag: Borgo San Lorenzo, frana di panicaglia, Regione Toscana

Immagini degli effetti disastrosi della frana di Panicaglia, anno 2014

BORGO SAN LORENZO – Un importante passo verso il ritorno alla normalità per le famiglie e le vie colpite dalla frana a Panicaglia.

Nel corso di un incontro tra l’Amministrazione e il Provveditorato alle Opere Pubbliche di Toscana Marche e Umbria è stato siglato il protocollo che sancisce la consegna del Progetto esecutivo del secondo lotto di lavori per la messa in sicurezza del versante, che riguarda in particolare lo stralcio che interessa la realizzazione di un’altra paratia a difesa della viabilità e di ulteriori abitazioni rispetto al primo lotto.

Immagini degli effetti disastrosi della frana di Panicaglia, anno 2014

Il progetto è stato redatto dal Comune di Borgo San Lorenzo grazie ai fondi del Documento Operativo Difesa del Suolo 2016 della Regione Toscana, che assegnarono a Borgo 60mila euro, su un totale di 300mila distribuiti sull’intero territorio regionale.

Il provveditorato ora, stanziando i 780 mila euro (articolo qui) necessari per la realizzazione delle opere, può procedere all’avvio della gara.

Durante l’incontro è stato inoltre reso noto il cronoprogramma presentato dalla ditta già impegnata sul cantiere, che stabilisce i passi per la conclusione del primo lotto dei lavori che dovrebbero riprendere dopo le festività pasquali. Il lotto in fase di ultimazione riguarda la realizzazione di una paratia con pali di grandi dimensioni per un importo appaltato di circa 450mila euro, con uno stanziamento complessivo di 700mila euro.

L’Amministrazione ha ritenuto quanto siglato un fondamentale passo in avanti per il ritorno alla normalità di una zona profondamente colpita dal dissesto idrogeologico, ma ha anche ribadito come l’attenzione non si abbasserà fino a quando i lavori non saranno conclusi, il versante non sarà in sicurezza e le famiglie non saranno tornate nelle proprie abitazioni.

Immagini degli effetti disastrosi della frana di Panicaglia, anno 2014

Il dissesto idrogeologico è uno dei temi che ha visto impegnata l’Amministrazione su molteplici fronti, dal ripristino del versante sulla Luco Ronta, agli interventi di messa in sicurezza idraulica concordati con il Consorzio di Bonifica, fino alle piccole situazioni affrontate e risolte grazie a interventi del personale del Comune. Non solo emergenze, ma anche prevenzione attuata attraverso la pianificazione territoriale e gli interventi di tutti i giorni che vano dalla pulizia delle fossette al semplice monitoraggio.

Per il Comitato “si è trattato di un risultato importante che consegna prospettive certe, ottenuto grazie al supporto dell’Amministrazione e al costante contatto con gli organismi interessati. Un percorso non semplice – nota il presidente Pacini – che auspichiamo possa aver imboccato la strada giusta dopo qualche mancata ripartenza, nella speranza che il primo lotto si stia avviando davvero a conclusione”.

(Fonte: Ufficio stampa comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
(Foto: Fotocronache Germogli)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 aprile 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Gli auguri di Buona Pasqua di don Poggiali, un ottantenne entusiasta della propria fede

Next Story

Festa della Liberazione a Scarperia e San Piero

Post collegati

0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 19 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Alessandro Bellière, il camminatore ottantanovenne torna in Mugello

Posted On 12 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Palio e qualche polemica (per la musica fino a tardi)

Posted On 11 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

È il rione “La stazione” ad aggiudicarsi il Palio di San Lorenzo

Posted On 10 Ago 2022
, By Irene De Vito

One Comment

  1. luigi 18 Aprile 2019 at 15:05 Reply

    Miracolo!! Dopo due anni di silenzio …..arriva lo stanziamento “elettorale”.
    Quando saremo nelle urne ricordiamocelo

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Ven 19

Scarperia, Apertivo con i Merli

Agosto 19 @ 18:30
Ven 19

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 19 @ 19:00
Ven 19

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 19 @ 21:00
Ven 19

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 19 @ 21:30
Sab 20

Frascole, Museo in Musica – Barniana Jazz Trio

Agosto 20 @ 18:00
Sab 20

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 20 @ 19:00
Sab 20

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 20 @ 21:00
Sab 20

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 20 @ 21:30
Dom 21

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Agosto 21 @ 8:30
Dom 21

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 21 @ 10:30
Dom 21

Casa d’Erci, Museo in Musica – Ensemblé Camerata de’Bardi

Agosto 21 @ 16:00
Dom 21

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 21 @ 19:00
Dom 21

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Enrico Rava Fearless Four”

Agosto 21 @ 21:00
Dom 21

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 21 @ 21:30
Lun 22

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 22 @ 21:30
Mar 23

Piancaldoli (Firenzuola), Serata culturale

Agosto 23 @ 21:00
Mar 23

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 23 @ 21:00
Mar 23

Vicchio, Cinema sotto le stelle – Il petroliere

Agosto 23 @ 21:30
Mer 24

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 24 @ 18:30
Mer 24

Scarperia, Museo in Musica – Bob Jay Trio

Agosto 24 @ 21:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Ingresso vietato a un bambino mugellano in un albergo

Posted On 18 Ago 2022

Impegno per i giovani: lettera aperta al Comune di Firenzuola

Posted On 16 Ago 2022

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy