Furto all’edicola al Parco della Misericordia. Rubati beni per un valore di 12000 euro
BORGO SAN LORENZO – Tra le due di notte e le cinque del mattino di oggi 17 novembre, ignoti hanno fatto irruzione nell’edicola di Manuele Masini in viale della Resistenza al Parco della Misericordia e hanno portato via 12mila euro in Gratta&Vinci e schede telefoniche. “L’orario – dice il padre del proprietario – è dato dal fatto che una persona era passata qui di fronte all’una di notte e non ha visto nulla; noi siamo arrivati verso le sei e c’era ancora il puzzo dovuto all’uso del flessibile. Io all’inizio ho visto tutto acceso e i bandoni tirati su, avevo pensato che fosse arrivato Manuele prima di me”.
I ladri hanno forzato il tetto dall’esterno, nella parte laterale, tagliando una lamiera, divelto una rete, quindi “si sono calati giù – dice Masini – hanno rotto i vetri degli espositori, buttato tutto all’aria. Con il flessibile hanno aperto le due casseforti e hanno portato via i Gratta&Vinci, che erano parecchi perché arrivati il giorno prima e non avevo ancora vidimato, le schede telefoniche e dei contanti che erano in cassa”.
La domanda è come sia possibile che nessuno abbia sentito nulla, eppure il rumore deve essere stato tanto e per diverso tempo, per altro su un viale come quello della Resistenza a Borgo, non una via secondaria. “Con un flessibile, per quanto grosso possa essere – ammette lo stesso Masini – per aprire casseforti con questo spessore c’avranno messo un’ora”. Resta quindi sempre valido il consiglio dei Carabinieri nei casi di furto, un’attenzione valida per tutti, un invito a non voltarsi dall’altra parte. “La collaborazione con i cittadini è fondamentale – ha detto qualche tempo fa il Maggiore dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo Paolo Bigi –q quando si nota situazioni, personaggi o autovetture sospette è importante che segnalarle immediatamente alle forze dell’ordine. Questo ci permetterà di intervenire in maniera più rapida e precisa sul territorio”.
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 novembre 2016