Gemellaggio Marradi – Castelnaudary, tutti gli eventi per i festeggiamenti
MARRADI – Il comune dell’Alto Mugello e Castelnaudary festeggiano il patto di amicizia e gemellaggio che li lega da quasi tre decenni. A Marradi fu siglato nel settembre 1990, a Castelnaudary nel luglio 1991.
I cugini francesi saranno in Italia dal 21 al 24 ottobre, ospitati dal comitato del gemellaggio che ha organizzato un fitto calendario di appuntamenti. La loro visita sarà l’occasione per celebrare il 25° anniversario del legame. L’Amministrazione comunale, con il primo cittadino Tommaso Triberti e il delegato ai gemellaggi Nicoletta Maretti, ha deciso di fare le cose in grande stile, e così la cerimonia ufficiale, grazie alla collaborazione della Presidenza del Consiglio Regionale della Toscana, si terrà sabato 22 ottobre, alle 11,45, nella Sala Consiliare in Palazzo Panciatichi a Firenze. Le iniziative istituzionali proseguiranno in serata a Marradi con il saluto del sindaco Tommaso Triberti alla delegazione francese nella sala del Consiglio comunale alle 20.00 un’apericena con animazione e caldarroste in piazza Le Scalelle.
Domenica la 53^ “Sagra delle castagne e del Marron Buono” ospiterà uno spazio di promozione turistica con gastronomia della Francia e prodotti tipici di Castelnaudary.
Saranno oltre 60 i partecipanti alla cerimonia in Consiglio Regionale, tra la delegazione marradese e quella francese, guidate dai sindaci Tommaso Triberti e Patrick Maugard. Ad accoglierle sarà il presidente Eugenio Giani, con la banda di Popolano che intonerà gli inni nazionali. Presenti anche la consigliera regionale Fiammetta Capirossi e la rappresentante regionale della Languedoc Hélène Giral.
“Vogliamo che questo patto di amicizia prosegua e si rafforzi – sottolinea il sindaco Tommaso Triberti -, soprattutto creando occasioni reciproche di crescita sociale e culturale, promuovendo progetti e collaborazioni tra i nostri comuni, e i giovani in particolare, perché le nuove generazioni possano vivere e crescere in un’Europa che apre le porte e offre opportunità, che sia più generosa e solidale, che guardi al futuro con coraggio e speranza”.
Alla cerimonia sono stati invitati i sindaci e gli assessori marradesi dal 1990 in poi.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 ottobre 2016