Giovani intraprendenti: un ciclo di incontri con CNA
BARBERINO DI MUGELLO – Un momento importante di confronto e approfondimento, quello organizzato CNA Mugello ed il comune di Barberino. giovedì 21 e 28 gennaio, al Centro Civico, saranno tenuti due incontri per capire meglio come e cosa fare per “fare impresa”, ponendo delle domande e ottenendo delle risposte immediate.
“Intraprendere un’attività autonoma, inventarsi una professione oggi è una prospettiva che passa per la mente di molti giovani – racconta Sara Di Maio, vicesindaco di Barberino di Mugello – vista la difficile situazione economica e occupazionale, gli enti pubblici, promuovono iniziative e assicurano sostegni finanziari a coloro che intendano mettersi in gioco costituendo una nuova impresa; ci sono opportunità nuove dovunque ma, anche, difficoltà ed ostacoli: burocrazia, scarsa conoscenza dei meccanismi ed inesperienza”.
Gli incontri sono rivolti a tutti i giovani interessati ad intraprendere una nuova attività o a chi già ha intrapreso questa strada ma vorrebbe chiarimenti. “Per questo proponiamo a tutti i giovani che vorrebbero “fare un’impresa”- aggiunge Fulvio Giovannelli, assessore alle Politiche Giovanili- e anche a coloro che già hanno intrapreso un’attività, o si sono dotati di partita IVA, due incontri per capire meglio la situazione, per approfondire e ascoltare la voce di esperti del settore e per presentare i nuovi bandi regionali di sostegno all’imprenditorialità giovanile. Iniziamo con il mondo dell’artigianato, grazie alla collaborazione di CNA. Contiamo che i giovani barberinesi e mugellani colgano questa occasione, che può dare indicazioni utili per il loro futuro lavorativo”.
Il primo incontro è in programma per giovedì 21 gennaio, alle 17.00. Il tema è “Perché e come nasce un’impresa (e come riesce a sopravvivere)”; il giovedì successivo, 28 gennaio, sempre alle 17.00 e sempre al Centro Civico si tratterà del tema: “Gestire un’azienda”.
Oltre all’opportunità offerta da questa iniziativa sarà possibile prenotare gratuitamente, al termine degli incontri, un appuntamento con consulenti CNA per ottenere dei colloqui individuali proprio su questi argomenti.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 gennaio 2016