• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Edizione record per Mugello da Fiaba 2022
Marradi medaglia al merito civile, ma non c’è scritto sulla segnaletica. L’interrogazione di Siamo Marradi
A Scarperia una giornata dedicata al benessere
Infiorata 2022, il programma completo
Dimissioni del sindaco Carlà Campa da presidente della SdS: il disappunto di Officina Vicchio 19
Questione energetica, se ne è discusso all’Agorà Democratica di Dicomano
“Perché quella strada a monte Giovi è chiusa con lucchetto?”
Società della Salute Mugello, Carlà Campa lascia, entra Omoboni
Successo per Enogastronomica in Mugello
Secondo saggio per gli allievi della Scuola di musica comunale di Borgo San Lorenzo

#GiovaniSìVaccinano arriva a Borgo San Lorenzo

Posted On 07 Set 2021
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Camper, Comune di Borgo San Lorenzo, Covid-19, Giovani Sì, vaccino

BORGO SAN LORENZO – Il camper dei vaccini di GiovaniSìVaccinano promosso dal Consigliere alle Politiche Giovanili della Regione Toscana Bernard Dika fa tappa a Borgo San Lorenzo! E lo fa in occasione di Vivi lo Sport, sabato 11 settembre dalle 16 alle 21 in Piazza del Mercato.

Il camper di GiovaniSìVaccinano è un camper attrezzato con una squadra sanitaria messa a disposizione dall’Azienda che sta girando la Toscana per permettere di vaccinarsi con facilità ai ragazzi ma non solo.

L’iniziativa dà l’opportunità di potersi vaccinare senza prenotazione e chiarire dubbi a chi ne ha ancora.

“Anche in un ambito di festa – sottolinea l’Assessora ai Servizi alla Persona Carlotta Tai – abbiamo voluto dare l’occasione a chi ancora non lo ha fatto, di fare un gesto per la sua salute e per quella di tutti, un passo speriamo importante per un ritorno alla libertà che il Covid ci ha fino a oggi limitato. Oltre alla regione Toscana e in particolare Bernard Dika, ci tengo a fare un ringraziamento speciale al direttore della nostra Società della Salute, Michele Mezzacappa, che anche in questa occasione ha dato un supporto prezioso all’organizzazione dell’evento.”

E secondo la consigliera Caterina Santelli, delegata alle Politiche Giovanili, “Quella che i giovani possono cogliere è un’opportunità. L’opportunità di scegliere, informarsi e partecipare ad un’azione civica che investe tutti noi. Scuola, lavoro e sport sono aspetti del loro quotidiano che sono stati e saranno coinvolti dalla pandemia ancora in corso, e la strada da percorrere per tornare a vivere quei momenti in serenità e libertà passa anche dal vaccino. Per questo abbiamo ritenuto importante un momento come questo di ascolto e dialogo, che permette ai ragazzi di essere cittadini attivi e consapevoli dell’importanza che ha, fare la propria parte, come lo è giocare in squadra.”

“Iniziative come queste sono davvero importanti per la nostra cittadinanza, soprattutto per raggiungere i più giovani, gli indecisi ed accorciare le distanze per la copertura vaccinale nella nostra Regione”, dichiara il Direttore Generale dell’AUSL Toscana Centro.

Quindi chi non ha avuto l’opportunità per farlo potrà vaccinarsi sabato 11 settembre, in concomitanza di Vivi Lo Sport. L’iniziativa è rivolta a tutte le persone con età superiore ai 12 anni.

(Fonte: Ufficio stampa Comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 settembre 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Lavoro nel Mugello, a Barberino un convegno promosso da CGIL

Next Story

Nuova scossa di terremoto nei pressi di Marradi e San Godenzo

Post collegati

0

Passaggi Festival: la decima edizione parte dalle cascatine dei Bastioni a Borgo San Lorenzo

Posted On 15 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

“Spazi ai giovani”, quando il percorso di partecipazione si rivolge ai più giovani

Posted On 15 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

Al “Chino Chini” premiati i vincitori del concorso promosso dal Punto Famiglia

Posted On 14 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

“Borgo Prossima”, tanta gente e tanti giovani hanno partecipato e fatto proposte

Posted On 14 Mag 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

LIETI EVENTI - Congratulazioni alla neo dottoressa Cristiana Cipriani

Posted On 12 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022

COME ERAVAMO - L'albergo "La Terrazza" di Pietramala

Posted On 13 Feb 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy