Giuliano Vangi, presentato a Barberino il libro su Giovanni Paolo II
E’ stato un pomeriggio particolare (articolo qui) quello organizzato dall’associazione “Amici di Giuliano Vangi”. Alta cultura, spiritualità, arte, ma non solo. Anche un’altra occasione per ribadire lo stretto legame che c’è tra il grande scultore e il suo paese natale.
Così nella Pieve di San Silvestro erano in tanti a tributare un affettuoso omaggio a Vangi, in occasione della presentazione del libro su Giovanni Paolo II. Un libro che è esso stesso un’opera d’arte, per il suo formato e i materiali con i quali è realizzato, per gli scritti che riporta, ma soprattutto per i disegni che contiene, ben 62 opere di Giuliano Vangi.
Insieme al parroco don Stefano Ulivi e al presidente dell’associazione “Amici di Giuliano Vangi” Gian Piero Luchi, c’erano il sindaco Giampiero Mongatti e l’intera giunta, e con loro tanti barberinesi.
Il libro è stato donato all’associazione da Riccarda Mengoni, in memoria di suo padre Giuseppe, ed è stato presentato da Mons. Danilo D’Angiolo, già parroco di Pietrasanta, luogo dove Vangi ha il suo laboratorio artistico.
(Foto: Marta Magherini)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 dicembre 2015