• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Nelle biblioteche mugellane torna “Un monte di libri”
Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta
La novella di Baccaleo
Dicomano, iniziati i lavori di rifacimento delle strade
Passaggi Festival a Borgo San Lorenzo, primo appuntamento all’Oratorio di Sant’Omobono
A Scarperia e San Piero si amplia l’offerta di prelievi ematici
Maltempo, Coldiretti: “Ameno 150 imprese agricole danneggiate nell’Alto Mugello”
MotoGp. Gli orari delle navette dalle stazioni di Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve
Le “lunette” della Manifattura Chini esposte da “Antichità Margheri”
Borgo San Lorenzo, cala il numero delle sagre

Green, polifunzionale ed aperta a tutti: l’ex Pretura e Piazza del Popolo cambiano look

Posted On 19 Apr 2022
By : Andrea Pelosi
Comments: 4

BORGO SAN LORENZO – Il centro di Borgo San Lorenzo sta per cambiare forma. È stato infatti deliberato dalla Giunta di Borgo San Lorenzo il progetto di fattibilità Tecnico Economica di riqualificazione del palazzo comunale Ex Pretura e di Piazza del Popolo a Borgo San Lorenzo, suddiviso in due lotti di intervento.

Il lotto 1 consiste in un intervento che ha come obiettivo il miglioramento strutturale dell’edificio dell’ex Pretura, oltre che un adeguamento funzionale e impiantistico. L’intervento prevede di convertire l’edificio in uno spazio polifunzionale, aperto ai giovani e alla cittadinanza, con l’inserimento al suo interno di una serie di spazi di co-working e uffici per giovani donne. Al piano terra, la grande sala, sul lato est del palazzo, alla destra dell’ingresso, è pensata come uno spazio polivalente, che possa essere utilizzato sia come sala per le riunioni o eventi, sia come spazio attrezzabile per mostre, esposizioni o altre attività collettive. Al piano primo e secondo invece l’edificio è caratterizzato dall’organizzazione degli spazi e delle stanze esistenti in uffici e/o spazi per attività di co-working. Inoltre il progetto prevede il rifacimento della scalinata, che attualmente si trova in cattive condizioni di conservazione, ridisegnando un nuovo layout, che mantiene le caratteristiche storiche e i rapporti architettonici con la piazza e gli edifici che vi si affacciano, ricercando al tempo stesso un approccio contemporaneo e un dialogo con il contesto storico, superando delle barriere architettoniche per poter garantire l’accessibilità al Palazzo dell’ex Pretura a tutti.

Il secondo lotto d’intervento è incentrato sulla riqualificazione della Piazza del Popolo che sarà adibita a spazio urbano pedonale. Il nuovo disegno della piazza prevede oltre che una nuova pavimentazione e l’eliminazione dell’asfalto e dei posti auto presenti, l’inserimento di alcune panchine e alberi per migliorare la fruibilità e l’uso da parte della cittadinanza. La scelta di rendere la piazza pedonale, concordata con l’amministrazione comunale e in accordo con il nuovo Piano del Traffico in adozione, è coerente con il recupero dell’edificio dell’ex Pretura, che diventa il fulcro visivo del nuovo spazio urbano e mira in questo modo a restituire uno spazio centrale di Borgo san Lorenzo all’uso dei suoi abitanti. Il quadro economico del progetto prevede una spesa totale di 1.755.000 euro.

Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 aprile 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Nascerà vicino al Centro Piscine del Mugello un nuovo parcheggio pubblico

Next Story

Trema la terra a Firenzuola, tra Piancaldoli e Pietramala

4 Comments

  1. Leonardo 19 Aprile 2022 at 19:56 Reply

    Cioè, stando al progetto riportato in disegno, in pratica allargano lo spazio per il locale che ne occupa già grande parte. E rendendola praticamente una discoteca, per la gioia dei residenti della piazza…
    È prevista persino la rampa che dovrebbe partire dal dehors del suddetto locale.
    Mah.

  2. Lapo 19 Aprile 2022 at 21:55 Reply

    Chiamatela piazza Il Convivio

  3. Bernardo 20 Aprile 2022 at 20:09 Reply

    No, ma via, come si fa? veramente senza pudore.. scandaloso!

    Mi raccomando, rivotateli!

  4. Massimiliano Cacioli 21 Aprile 2022 at 10:18 Reply

    C+hissa’ come e’ contento chi abita li, praticamente notti in bianco

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Gio 01

San Piero, Locura Carnival Party

Giugno 1 @ 21:30
Ven 02

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 2 @ 22:00
Sab 03

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 3 @ 19:00
Sab 03

Scarperia, AperiDiotto

Giugno 3 @ 20:30
Sab 03

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 3 @ 22:00
Sab 03

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 3 @ 23:30
Dom 04

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 4 @ 19:00
Dom 04

Borgo, Secondo appuntamento di Diversi Sensi

Giugno 4 @ 20:00
Dom 04

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 4 @ 22:00
Dom 04

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 4 @ 23:30
Lun 05

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 5 @ 23:30
Mar 06

Borgo, Festival Passaggi 2023 – “Quintetti Rari”

Giugno 6 @ 23:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Lettere dai lettori

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

DAI LETTORI - L'emergenza elimina i confini

Posted On 30 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy