Green, polifunzionale ed aperta a tutti: l’ex Pretura e Piazza del Popolo cambiano look
BORGO SAN LORENZO – Il centro di Borgo San Lorenzo sta per cambiare forma. È stato infatti deliberato dalla Giunta di Borgo San Lorenzo il progetto di fattibilità Tecnico Economica di riqualificazione del palazzo comunale Ex Pretura e di Piazza del Popolo a Borgo San Lorenzo, suddiviso in due lotti di intervento.
Il lotto 1 consiste in un intervento che ha come obiettivo il miglioramento strutturale dell’edificio dell’ex Pretura, oltre che un adeguamento funzionale e impiantistico. L’intervento prevede di convertire l’edificio in uno spazio polifunzionale, aperto ai giovani e alla cittadinanza, con l’inserimento al suo interno di una serie di spazi di co-working e uffici per giovani donne. Al piano terra, la grande sala, sul lato est del palazzo, alla destra dell’ingresso, è pensata come uno spazio polivalente, che possa essere utilizzato sia come sala per le riunioni o eventi, sia come spazio attrezzabile per mostre, esposizioni o altre attività collettive. Al piano primo e secondo invece l’edificio è caratterizzato dall’organizzazione degli spazi e delle stanze esistenti in uffici e/o spazi per attività di co-working. Inoltre il progetto prevede il rifacimento della scalinata, che attualmente si trova in cattive condizioni di conservazione, ridisegnando un nuovo layout, che mantiene le caratteristiche storiche e i rapporti architettonici con la piazza e gli edifici che vi si affacciano, ricercando al tempo stesso un approccio contemporaneo e un dialogo con il contesto storico, superando delle barriere architettoniche per poter garantire l’accessibilità al Palazzo dell’ex Pretura a tutti.
Il secondo lotto d’intervento è incentrato sulla riqualificazione della Piazza del Popolo che sarà adibita a spazio urbano pedonale. Il nuovo disegno della piazza prevede oltre che una nuova pavimentazione e l’eliminazione dell’asfalto e dei posti auto presenti, l’inserimento di alcune panchine e alberi per migliorare la fruibilità e l’uso da parte della cittadinanza. La scelta di rendere la piazza pedonale, concordata con l’amministrazione comunale e in accordo con il nuovo Piano del Traffico in adozione, è coerente con il recupero dell’edificio dell’ex Pretura, che diventa il fulcro visivo del nuovo spazio urbano e mira in questo modo a restituire uno spazio centrale di Borgo san Lorenzo all’uso dei suoi abitanti. Il quadro economico del progetto prevede una spesa totale di 1.755.000 euro.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 aprile 2022
Cioè, stando al progetto riportato in disegno, in pratica allargano lo spazio per il locale che ne occupa già grande parte. E rendendola praticamente una discoteca, per la gioia dei residenti della piazza…
È prevista persino la rampa che dovrebbe partire dal dehors del suddetto locale.
Mah.
Chiamatela piazza Il Convivio
No, ma via, come si fa? veramente senza pudore.. scandaloso!
Mi raccomando, rivotateli!
C+hissa’ come e’ contento chi abita li, praticamente notti in bianco