I due ragazzi e la bottega di Casaglia, le difficoltà non mancano. Un incontro con Confesercenti
BORGO SAN LORENZO – La storia d’amore dei ragazzi che volevano vivere a Casaglia e costruire una fonte di reddito gestendo la bottega alimentare del piccolo centro della montagna borghigiana, a che punto è?
Per rendersi conto della situazione, una delegazione di Confesercenti si è recata nella frazione dopo le notizie stampa e social che hanno fatto il giro del paese. Ed hanno parlato con Asia e Federico per capire cosa poteva fare l’Associazione per costruire una prospettiva seria. C’erano il Direttore della Confesercenti Toscana Massimo Biagioni, il Responsabile del settore commercio di Confesercenti Toscana Gianluca Naldoni e Letizia Tempesti di Confesercenti Firenze in rappresentanza del territorio mugellano.
Una cosa, infatti, è partecipare all’emozione di un sogno, un’altra le comparsate, le visite di prassi, un’altra ancora è realizzare un progetto economico.
E ancora non ci siamo. Anzi Confesercenti raccomanda a coloro che hanno speso parole di far seguire alle medesime i fatti: gli accordi, i contratti, l’autonomia, gli adempimenti burocratici, la possibilità di accesso al credito, le opere strutturali e le politiche di promozione della località a favore dell’azienda giovane che ancora deve nascere, occorre tenerli ben presenti.
Perché quello di Asia e Federico oltre ad essere un progetto economico è soprattutto un progetto di vita.
Occorre impegnarsi tutti, e Confesercenti è disposta a sostenere e accompagnare l’iniziativa, perché il fiore non appassisca, perché la bella idea si trasformi in un rilancio della montagna, il cui presidio e tutela è fondamentale per tutti.
Fonte: Ufficio Stampa Confesercenti
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 Luglio 2022