Il Bosco dell’acqua a Bivigliano (Vaglia)
Nel 2021 Publiacqua ha lanciato il Bando dedicato all’ambiente denominato “I Cammini dell’Acqua”, finalizzato al finanziamento di interventi di manutenzione di percorsi esistenti o di realizzazione di nuovi sentieri tematici finalizzati a valorizzare il ruolo culturale, storico, naturalistico e antropologico che l’acqua riveste nello sviluppo delle nostre comunità, ruolo da scoprire mediante un turismo di prossimità sostenibile per la tutela del nostro ambiente e territorio.
Il progetto per il comune di Vaglia prevede l’ampliamento dell’Itinerario delle Burraie (già esistente) con un collegamento più organico al centro di Bivigliano.
Nel dettaglio, il progetto “Il Bosco dell’Acqua” è costituito da:
- la riapertura di un sentiero antico (l’asse), che attraversa le principali captazioni (pozzi e bottini) costruite nel 1935 e in precedenza (seconda metà del XVI secolo, 1888) fino all’Itinerario delle Burraie
- un percorso (una serie di percorsi) che riutilizza una parte della sentieristica di servizio e quella esistente (63 e 65), da adibirsi a futuri percorsi vita, aree attrezzate e quant’altro inerente la mobilità dolce per utenti senior
- il tracciamento di un nuovo sentiero prevalentemente in piano, adibito alle passeggiate di utenti con mobilità rallentata (flebologico)
- la predisposizione di un breve tracciato ghiacciaia-fontana destinato agli utenti disabili in carrozzina.