Parco fluviale di Borgo San Lorenzo
Nel 2021 Publiacqua ha lanciato il Bando dedicato all’ambiente denominato “I Cammini dell’Acqua”, finalizzato al finanziamento di interventi di manutenzione di percorsi esistenti o di realizzazione di nuovi sentieri tematici finalizzati a valorizzare il ruolo culturale, storico, naturalistico e antropologico che l’acqua riveste nello sviluppo delle nostre comunità, ruolo da scoprire mediante un turismo di prossimità sostenibile per la tutela del nostro ambiente e territorio.
Il progetto “Valorizzazione del Parco Fluviale del fiume Sieve” prevede la realizzazione di un percorso pedonale lungo la Sieve nei pressi dell’abitato del capoluogo di Borgo San Lorenzo, tra il Centro Commerciale Coop e la Conad, circa un chilometro, che collegato agli attuali percorsi ciclo-pedonali andrà a creare un “unicum” che permetterà l’attraversamento di tutto il capoluogo, da est ad ovest.
Si interverrà mediante rifacimento di un tratto di sentiero con sottofondo inghiaiato, sovrastante massicciata in materiale inerte e corredato di sistemi di raccolte delle acque superficiali, quali fossette direttamente collegate ai recettori della zona. La riqualificazione di questo tratto di lungosieve si inserisce nel futuro progetto del Parco Fluviale. Si prevedono inoltre:
a) pulizia delle aree con sfalcio dell’erba, messa in sicurezza e creazione del percorso pedonale per mettere in collegamento la zona con il centro del paese e dell’area già esistente dei Bastioni e del Foro Boario e della Pista Ecoturistica;
b) possibilità di creare dei punti attrezzati con eventuali panche e tavoli;
c) possibilità di installare cartellonistica di informazione in merito al Parco Fluviale.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello