Sette itinerari dell’acqua per sette giorni. Anche a San Godenzo e Vicchio
Nel 2021 Publiacqua ha lanciato il Bando dedicato all’ambiente denominato “I Cammini dell’Acqua”, finalizzato al finanziamento di interventi di manutenzione di percorsi esistenti o di realizzazione di nuovi sentieri tematici finalizzati a valorizzare il ruolo culturale, storico, naturalistico e antropologico che l’acqua riveste nello sviluppo delle nostre comunità, ruolo da scoprire mediante un turismo di prossimità sostenibile per la tutela del nostro ambiente e territorio.
Sette percorsi escursionistici, in collaborazione con CAI Firenze, per scoprire ambienti e luoghi legati all’acqua come valore indissolubile del vivere. I luoghi individuati abbracciano il territorio fiorentino, e comprendono anche aree del Mugello, in particolare Vicchio e San Godenzo. Per l’ampiezza e la distanza, il progetto vede uno schema ideale 7 percorsi per 7 giorni. I percorsi hanno uno sviluppo complessivo di circa 48 Km con circa 3000 mt di dislivello. Ecco quello presentato in collaborazione con CAI Firenze:
- Area Appennino val di Sieve: Torrenti e cascate nella valle del Godenzo (San Godenzo)
- Area Chianti: percorso lungo la Pesa (Barberino Tavarnelle)
- Val di Sieve: sulle pendici del Pratomagno lungo il torrente Resco (Reggello)
- Mugello: da Gattaia alla Giogana (Vicchio)
- Area Chianti: le briglie sul torrente Agliena (Barberino-Tavarnelle)
- Area Chianti: percorso anello di Cintoia (Greve in Chianti)
- Val di Sieve/Valdarno: l’abbazia di Vallombrosa (Reggello)