Il brutto capannone-ristorante al Foro Boario non c’è più
BORGO SAN LORENZO – Lo aveva promesso (articolo qui). E ha mantenuto l’impegno. Il grande capannone-ristorante del Foro Boario non c’è più. Qualche mese fa il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni lo aveva annunciato: il capannone sarebbe stato demolito.
E adesso chi passa da via Caduti di Montelungo nota che il ristorante, costruito molti anni fa, e che mostrava sempre più i segni del tempo, non c’è più: sono state rimosse le pareti, resta da smantellare e portar via la copertura. “Era diventata una struttura troppo brutta -ripete il sindaco- e ormai anche poco funzionale”. “L’idea -continua Omoboni- è di sostituirla con qualcosa di più bello, funzionale e consono all’ambiente, magari legato alla stagionalità. In generale l’intenzione è quella di progettare interventi che valorizzino la funzione ricreativa e di socializzazione dei luoghi, comprese le aree vicine, quelle del pallaio e delle piste ciclabili, e nell’ambito del progetto del parco fluviale. Di recente abbiamo approvato un progetto di installazione di attrezzature per l’attività fisica degli anziani, che saranno posizionate tra la cucina e la pista di pattinaggio”.
“E comunque -nota ancora Omoboni- le cucine restano. Iniziative e manifestazioni all’aperto potranno essere previste. Dobbiamo iniziare a ripensare agli spazi nella logica di come potremo usarli, rispetto alla situazione di emergenza sanitaria, che non finirà tra qualche mese”.
Il problema, come spesso è, resta quello dei finanziamenti: “La nostra intenzione -conclude il sindaco- è di avviare una progettazione complessiva dell’area e concorrere con questi interventi nei bandi per la rigenerazione urbana”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 Aprile 2021