This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Annunci
- Le Aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
Il cavaliere dell’UNCEM Toscana
MUGELLO – La notizia è clamorosa. Oreste Giurlani, già presidente di Uncem Toscana, esponente del Pd, volto conosciuto dai telespettatori mugellani, per esser presente settimanalmente in una trasmissione curata da una emittente locale, è stato posto agli arresti domiciliari. Seppure tecnicamente in fase istruttoria, in attesa del consequenziale processo, la misura di custodia cautelare è stata disposta con l’accusa di appropriazione indebita di fondi pubblici. Ecco chi è e cosa gli viene imputato.
Oreste Giurlani, attualmente sindaco di Pescia (PT), a seguito dell’elezione nel 2014, ha costruita gran parte della sua carriera politica come presidente dell’Uncem Toscana (Unione Nazionale Comunità Comuni Enti Montani). Una carica che lo ha portato spesso in Mugello, frequentandone, per motivi istituzionali, la Comunità montana, poi diventata Unione montana comuni del Mugello. Non è esagerato attestare che per la politica nostrana, così come per quella di altre zone, fosse un punto di riferimento. Lo documentano gli atti ed i comunicati che ne citano la presenza. In qualche caso evidenziandone il ruolo, la competenza e la disponibilità.
Ha avuto con il nostro territorio un forte legame, tanto da vederlo ospite assiduo nella trasmissione “Versante Nord” di Teleiride, in onda settimanalmente, per alcuni anni, su quell’emittente televisiva. Dispensava soluzioni amministrative e spaziava a tutto tondo su tanti altri argomenti. E’ anche un Cavaliere della Repubblica, nominato il 2 giugno 2009. Soprattutto riveste l’incarico di referente regionale del Pd per le politiche della montagna, dal 2013. Nel suo curriculum professionale, anzi correggo in quello della politica, poiché questa ha il sopravvento su quella lavorativa propriamente detta, si trova traccia di una sterminata declaratoria di incarichi. Una sorta di acchiappatutto. Evidentemente anche di soldi pubblici. Almeno per quanto si evince nel provvedimento di custodia cautelare agli arresti domiciliari, disposta dalla Procura di Firenze.
Ecco l’accusa: “Tra il 2012 e il 2016 si sarebbe indebitamente appropriato di denaro, per la cifra complessiva di 570 mila euro, appartenente alla delegazione toscana dell’Unione nazionale comuni comunità enti montani (Uncem Toscana), della quale è stato presidente dal 2005 al 2016”. Una cifra enorme. Le indagini, condotte dal nucleo di polizia tributaria di Firenze, contestano al Giurlani di aver trasferito il denaro dal conto corrente dell’associazione, di cui aveva disponibilità diretta, sul proprio conto corrente personale. Fin qui la notizia.
Infine, in modo del tutto personale, ma credo che possa essere questo il pensiero anche di tanti lettori, non è chiara la necessità di aver costituito quell’ente, l’Uncem. Francamente sfugge nella soggettività del normale comprendonio di un semplice cittadino. In effetti ha i connotati di un inutile carrozzone che, negli anni, si è sommato alle tante società partecipate vocate alla funzione di poltronificio. Un parcheggio istituzionale, peraltro remunerato, concepito allo scopo di tener calde alcune figure di partito da usarsi alla bisogna. E Giurlani in questo, sempre stando alla cronaca, sembra sia stato un maestro. Il cavaliere dell’Uncem.
Gianni Frilli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 01 giugno 2017
A proposito dell'autore
Motomondiale 2017: l’omaggio a Nicky Hayden
Vicchio. “Nel Mugello sotto il cielo di Giotto”
Post collegati
Il cellulare non prende? È l’ora di segnalare le aree dove la rete non funziona
Dimissioni di Timpanelli: il Pd lo critica
Pd del Mugello sull’Ortofrutticola: “Inaccettabile che un prodotto tipico sia sottratto al suo territorio”.
“Rifiuti ed Ambiente”, se ne parla a Barberino grazie alla conferenza delle “Donne Democratiche del Mugello”
Cerca nel nostro sito
Calendario Eventi
Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23
Gli articoli mese per mese