BORGO SAN LORENZO – In tanti si sono dati appuntamento domenica 27 novembre alla sala Pio La Torre per la manifestazione del centro destra a sostegno del No per il Referendum del 4 dicembre (articolo qui). A far gli onori di casa Luca Ferruzzi, consigliere di Forza Italia a Borgo San Lorenzo, Silva Gurioli, vice-coordinatrice provinciale degli azzurri, e Fulvio Boni. I relatori dell’incontro sono stati Giorgio Silli di Forza Italia, Giovanni Donzelli di Fratelli d’Italia e l’On. Guglielmo Picchi della Lega Nord, che hanno sottolineato: “Sulla scheda del referendum leggerete ‘se votate Sì eliminate il bicameralismo’. Non è vero, perché con il nuovo bicameralismo ‘imperfetto’ che vogliono fare loro, una legge verrà sì approvata dalla Camera, ma entro dieci giorni dovrà essere trasmessa al Senato, che entro trenta giorni dovrà esprimere un parere, e se sarà negativo tornerà alla Camera che dovrà riesprimersi su quel parere. Che cosa cambierebbe? Niente. Questo referendum l’ha voluto Renzi per ottenere una legittimazione democratica che non ha, seguendo la suggestione dei sondaggi di sei-sette mesi fa, ha voluto usare lo strumento referendario, che nello spirito della Costituzione era prerogativa dell’opposizione.”
All’evento di Borgo San Lorenzo hanno voluto essere presenti e dare un contributo molti eletti e dirigenti azzurri fra i quali anche: Mauro Ridolfi capogruppo di Forza Italia nel Mugello, Giovanni D’Uva, Claudio Scuriatti, Silvio Papiani del coordinamento provinciale di Forza Italia, il professor Mariano Bianca ed il professor Pucci Cipriani. Gli interventi del pubblico hanno poi sottolineato come “quest’ultima settimana che ci separa dal voto sarà decisiva per vincere la battaglia più importante, quella per il ‘No’ alla ‘schiforma’ Renzi-Boschi, quella per mandare a casa un premier mai eletto dai cittadini”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 novembre 2016