• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Publiacqua replica a Scarpelli in merito ai confronti tra le bollette
“Immagina Marradi” presenta i risultati del percorso partecipativo
Tutti gli appuntamenti a Borgo San Lorenzo per la giornata internazionale “Rifiuti Zero”
Apre a Dicomano la ludoteca “Arcobaleno magico”
Prorogare i fondi per le fusioni dei Comuni: lo propone il Consiglio comunale di Scarperia e San Piero
Bretella di Firenzuola, si presenta finalmente il progetto esecutivo
A Palazzo dei Vicari la seconda edizione del “Concorso pianistico Città di Scarperia”
“Ciclomerenda” a Bosco a’ Frati, la proposta di “A ruota libera”
Gli studenti terminano gli eventi dedicati al 350° anniversario dalla morte di Corsini
DAI LETTORI – Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Il Comune di Scarperia e San Piero assegna oltre 40mila euro alle associazioni. Ecco l’elenco completo

Posted On 21 Dic 2018
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: associazionismo, fondi, Scarperia e San Piero

SCARPERIA E SAN PIERO – L’amministrazione comunale di Scarperia e San Piero chiude l’anno 2018 con l’assegnazione di contributi straordinari a sostegno dell’attività svolta dalle varie associazioni che collaborano per il miglioramento sociale, sportivo e culturale del territorio.

Trentasei le associazioni che hanno presentato regolare domanda di contributo in risposta all’apposito avviso pubblico che il Comune ha emanato nel mese di novembre scorso e alle quali va la somma complessiva di € 41 mila e 300 così ripartita:

Il segno di Fido € 700

Sauro e Gianni sommeliers € 200

Compagnia delle Formiche € 2.150

Associazione AVIS comunale € 600

Arzach € 1.300

Comitato per il Millennio della Pieve di San Piero € 850

Gotica Toscana onlus € 1.300

Gruppo Alpini di Scarperia € 800

MU.S.A. € 1.200

Caritas € 1.000

Nuovo Centro Commerciale Naturale “Corte dei Vicari” € 2.500

Comitato 2012 € 1.000

Gruppo Alpini di San Piero a Sieve € 400

Ancescao € 2.000

Badenyà-Shalom € 500

Associazione Fratres Scarperia € 600

Giravoltapagina € 700

Misericordia di Scarperia € 700

Misericordia di San Piero € 700

S.M.S. Campomigliaio € 1.500

Circolo MCL di San Piero € 2.000

Circolo Polivalente di Sant’Agata € 1.200

Ferri Taglienti € 1.400,00

ASD Maratona Mugello € 400,00

ASD Pattinaggio Mugello 2002 € 1.200,00

Circolo Popolare di Marcoiano € 500,00

USD Sant’Agata € 1.500,00

ASD PAllavolo Scarperia € 1.200,00

ASD TC Mugello € 1.000,00

Il Lupo Fight Club € 2.000,00

ASD Polisportiva San Piero a Sieve € 1.200,00

ASD Mugello Nuoto € 1.500,00

Ciclo Tour Mugello € 500,00

ASD GS Scarperia 1920 € 2.000,00

ASD Boxe Mugello € 1.800,00

ASD Scuola Pallamano Scarperia € 1.200,00

Soddisfatto il sindaco Federico Ignesti che dichiara “anche quest’anno il buon andamento del nostro Bilancio ci ha consentito di destinare una cifra importante alle associazioni locali. E’ un modo per riconoscere, apprezzare e sostenere l’attività delle associazioni che operano quotidianamente, grazie anche all’impegno di tanti volontari, per l’aggregazione, la cultura e la promozione territoriale oltre che per lo sviluppo del senso civico dei nostri concittadini e perché nessuno si senta escluso dalla comunità”.

L’assegnazione dei contributi non è un’iniziativa una tantum di quest’anno ma un impegno ricorrente che l’Amministrazione Comunale realizza a fine anno dopo aver verificato la disponibilità finanziaria residua e l’equilibrio del bilancio annuale.

Prosegue la sua dichiarazione il sindaco affermando che “il sostegno all’associazionismo locale è una vera e propria scelta politica fatta da tutta la Giunta con la convinzione che la sicurezza del territorio, l’inclusione sociale ed anche lo sviluppo economico e civile della comunità possano essere raggiunti solo attraverso l’impegno e la partecipazione di tutti i cittadini.

Altri 12 mila euro sono stati assegnati complessivamente alle Pro Loco di Scarperia e di San Piero per specifici servizi ed eventi che le associazioni hanno realizzato nel corso dell’anno 2018.

E’ stato deciso inoltre di aderire, anche quest’anno, alla campagna di solidarietà promossa dal club I Borghi più belli d’Italia versando 1000 euro al Comune di Rocca Pietore (Belluno) che è stato duramente colpito dalla violenza del maltempo lo scorso mese di ottobre. Lo scorso anno il Comune, sempre tramite il Club i Borghi più belli d’Italia, era intervenuto a sostegno della ricostruzione di Amatrice dal terremoto.

Ed ancora 4 mila euro sono stati trasferiti alla Società della Salute Mugello per incrementare il fondo destinato all’aiuto delle famiglie bisognose “a conferma – sostiene il vicesindaco Francesco Bacci – della particolare attenzione dell’amministrazione comunale verso le tematiche sociali e per effettuare, insieme alle associazioni che regolarmente aiutano le persone in difficoltà economica del nostro territorio, interventi mirati su particolari situazioni segnalate dalle assistenti sociali.

Questi contributi si vanno ad aggiungere alle varie risorse concesse ogni anno alle associazioni che gestiscono, come da apposito contratto, impianti e strutture comunali: € 9.500,00 all’associazione culturale Arzach per la gestione del Cinema Garibaldi di Scarperia, € 57.710,00 alla Pro Loco di Scarperia per la gestione del Palazzo dei Vicari e del Museo dei Ferri Taglienti, € 2.000,00 all’associazione MU.SA. per la gestione dei Musei di Sant’Agata, € 17.500,00 al Circolo Centro Polivalente Sant’Agata, € 15.000,00 alla Polisportiva San Piero a Sieve ed € 16.500,00 all’associazione GS Scarperia 1920 per la gestione degli impianti sportivi.

Ed infine al Nuovo Centro Commerciale Corte dei Vicari sono andati € 19.000,00 di finanziamenti pubblici ottenuti con un progetto presentato a seguito di bando regionale per acquisto di arredi e complementi urbani.

A conclusione il sindaco Federico Ignesti osserva che “sommando tutti gli importi erogati, che rendiamo pubblici anche per motivi di trasparenza, si arriva alla ragguardevole cifra di 180.000 mila euro nell’anno 2018 e mi sembra di poter dire che il Comune “fa la sua parte” per sostenere la società civile”.

(Fonte: Ufficio stampa comune di Scarperia e San Piero)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 dicembre 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Papa Francesco e Fra’ Anselmo Marcos (FFI)

Next Story

In Mugello si sta bene. Lo conferma un sondaggio promosso dalla Città Metropolitana

Post collegati

0

Le “Mamme amiche del Mugello” organizzano un incontro sulla “pappa” e inaugurano due panchine dell’allattamento

Posted On 27 Mar 2023
, By Irene De Vito
1

“Accademici mugellani” – Intervista a Giuseppe Marrani, direttore Dipartimento Studi Umanistici Università per Stranieri di Siena

Posted On 26 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
1

Sette milioni di euro non spesi: erano a disposizione da vent’anni per invasi e torrenti

Posted On 25 Mar 2023
, By Redaz
0

Medicina di base, i problemi non mancano. Ne ha parlato il consiglio comunale di Scarperia e San Piero

Posted On 24 Mar 2023
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Posted On 27 Mar 2023

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy