In Mugello si sta bene. Lo conferma un sondaggio promosso dalla Città Metropolitana
MUGELLO – In Mugello si sta bene, ed ora lo dice anche un sondaggio promosso dalla Metrocittà. Infatti, il 73% dei cittadini della Città Metropolitana valuta la propria qualità della vita come ottima o buona con una percentuale più alta per gli abitanti del Mugello.
Il risultato è emerso da un sondaggio, fatto su un campione di 1.500 persone, curato dall’Irpet e dall’Università di Firenze, reso noto nel corso dei lavori del Consiglio della metrocittà. In pratica, spiegano Chiara Agnoletti e Claudia Ferretti, che hanno firmato la ricerca, “emerge un quadro di ampia e generale soddisfazione”. Sul lavoro “il quadro è complessivamente meno positivo rispetto alle altre dimensioni: solo il 20% ha un giudizio pienamente positivo”. Così il maggior numero di riposte si concentra sulla sufficienza (40%), “ad evidenziare una criticità che riguarda più gli aspetti qualitativi dell’offerta”, ovvero “tra aspettative e reali opportunità lavorative, piuttosto che aspetti quantitativi”. Il 27% degli intervistati, invece, risulta insoddisfatto.
Va meglio sul versante della sicurezza in cui i giudizi positivi degli intervistati arrivano all’80%. Qui “una leggera flessione viene registrata per Firenze e per l’area della piana confermando come la condizione urbana determini, una percezione di maggiore insicurezza”. Il primo fattore che genera insicurezza, si spiega nell’analisi, è la delinquenza diffusa (74%, a Firenze l’82%). Al secondo posto, “anche se a debita distanza, l’immigrazione clandestina (18%). Il terrorismo invece non ha nessun peso, mentre una quota più elevata di cittadini lega la propria condizione di sicurezza all’ambiente (6,2%)”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 dicembre 2018
infatti i fiorenntini gli stanno venendo a stare tutti qui a rompere i c……………