IL FILO DI PERLE – “Ci siamo trovati senza seri ideali di vita” (Aldo Moro)
MUGELLO – Oggi Giampiero Giampieri, nel settimanale “Il Filo di Perle” ci propone una riflessione, amara e preoccupata, dello statista Dc Aldo Moro. Scritta nel 1944. Ma non mancano le assonanze col presente…
L’Italia che non fu mai fascista con sincero fervore di consensi rifiuta oggi di sterilirsi in un’insignificante e dispersiva posizione polemica e di riconoscersi, puramente e semplicemente, antifascista. Una tale qualifica è, diciamolo pure con coraggio una volta, incapace di esprimere l’anima di un popolo che ha tanto sperimentato e sofferto nell’attesa di una verità più luminosa e di una vita più costruttiva e buona dopo il terribile smarrimento…
Ci siamo trovati senza seri ideali di vita da sostituire alle grosse parole di ieri, e incapaci d’intesa. Ci siamo trovati poveri, stanchi, disorientati come prima, come sempre purtroppo… Ci siamo isteriliti nel superficiale, nel vuoto, nel sospetto maligno, nella critica acre e non costruttiva, nella vendetta, mostrandoci non migliori né più umani dei nostri predecessori nella vita politica italiana e meno capaci poi di loro di orientarci e di agire in modo rapido e ordinato. Non ci stupiamo perciò, se vanno affiorando nostalgie pericolose di un passato che abbiamo tutti sperato, fondatamente, che fosse condannato in modo irrimediabile dagli uomini liberi e seri. È colpa nostra.
Aldo Moro, Forma e sostanza, La Rassegna, 29 giugno 1944, in Angelo Picariello, “Liberiamo Moro dal Caso Moro”
IL FILO DI PERLE, a cura di Giampiero Giampieri
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 marzo 2025