Il Firenze Race Team si prepara al Mugello Circuit per il SAE
SCARPERIA E SAN PIERO – L’Autodromo del Mugello ha ospitato in questi giorni il Firenze Race Team, la squadra ufficiale Formula SAE dell’Università degli Studi di Firenze, che si sta preparando all’unica tappa italiana del campionato mondiale organizzato dalla Society of Automotive Engineers attraverso il quale agli studenti universitari mettono in pratica le conoscenze acquisite attraverso gli studi universitari di meccanica ed elettronica che si svolgerà dal 22 al 25 luglio a Varano de’Melegari. A questa competizione parteciperanno gli studenti dell’ateneo fiorentino.
Il campionato Formula SAE è riservato a monoposto progettate, disegnate e costruite solo ed esclusivamente da laureandi o neolaureati, che cercano di mettercela tutta per innovare e fare squadra. E’ un’attività universitaria che porta notevoli benefici a studenti e aziende con l’obiettivo di aumentare le possibilità di lavoro portando gli studenti a contatto con la reale vita lavorativa, contribuire allo sviluppo di ingegneri, incoraggiare la ricerca e l’innovazione guardando anche ai costi. Per gli studenti questo significa formazione di un team, programmazione di progetto/prodotto, project management, lavoro di gruppo, gestione generale, finanziaria, del tempo e comunicazione. Negli anni a seguire la competizione ha avuto sempre più successo ed ha iniziato a coinvolgere sempre più università in tutto il mondo, accrescendo il risalto mediatico ed il livello stesso delle auto coinvolte negli eventi, che anno dopo anno hanno subito affinamenti ed arricchimenti tecnologici, fino anche a far destinare parte degli eventi a monoposto attrezzate con motore elettrico. Ogni evento prevede non solo lo svolgimento di prove dinamiche, che vedranno le auto affrontarsi in prove di accelerazione, skidpad, endurance ed autocross, ma anche di prove statiche e di design, che premieranno i team con una migliore ottica industriale in fatto di innovazione e contenimento dei costi.
Il Firenze Race Team, la cui attività si svolge presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale di UNIFI, fondato nel 2000, è stato il primo team italiano a partecipare ad un evento Formula SAE ed anche il primo a partecipare ad un evento F-SAE sul continente Americano. Trasferta americana a parte, il team partecipa regolarmente agli eventi F-SAE europei ed ha inoltre al suo attivo presenze ad importanti fiere ed eventi del settore motorsport e non solo, quali il MotorShow di Bologna del 2009, il Motorsport Expotech a Modena nel 2010 ed il Festival della Creatività a Firenze dal 2006 al 2008. Il FRT vanta il supporto di importanti aziende del settore, fra cui spiccano Beta, Danisi Engineering, Meccanica 42 e Bacci Romano Trasmissioni Meccaniche.
“Fondamentale – spiega il FRT – la collaborazione con l’Autodromo del Mugello che viene utilizzato per lo sviluppo e le prove delle vetture”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 luglio 2016