Il Marradese Vincenzo Moffa ed il suo “Museo delle selle” in fiera a Forlì
MARRADI – Tra i protagonisti della Fiera di Forlì, che si tiene sabato 14 e domenica 15 ottobre, dedicata al rispetto ed alla passione per gli animali, sarà presente un marradese. Infatti, ad accogliere i visitatori, all’ingresso del padiglione A, sarà Vincenzo Moffa con il suo “Museo delle selle”. Un vero e proprio percorso espositivo che racconta la storia dell’uomo a cavallo e di come la sella sia sempre stata lo strumento per unire cavallo e cavaliere.
Per “Animali in fiera” Moffa esporrà più di 50 selle che fanno parte di una collezione unica nel suo genere. Un percorso culturale per adulti e bambini nel quale si possono trovare molteplici selle da tutto il mondo complete di testiera, morso e ferri. Si potranno trovare selle italiane e da altri Paesi e culture, alcune molto particolari come quelle da Cowboy, da Gaucho, da dromedario e tante altre ancora fino a quella originalissima in ceramica.
Moffa e il suo maneggio Casetta non portano alla mostra romagnola soltanto le selle, ma presenteranno anche il “Sentiero nel Castagneto di Marradi”: un percorso didattico sul sentiero nel castagneto di Marradi per far conoscere a tutti la biodiversità del territorio con l’esposizione di alcuni cartelli dislocati tra i castagni e, per i più piccoli, sarà presente “Ricciolina. La castagna simpatica e carina”, mascotte del sentiero, che accompagnerà i visitatori nel suo fantastico mondo attraverso disegni colorati grazie ai quali i più piccoli scopriranno tutti i segreti delle castagne.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 ottobre 2017