• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incendio in piazza Vittorio Veneto a Borgo San Lorenzo
Apre a Marradi la Macelleria di Sasso. Per vendere la buona carne di Agri.Comes
L’eccellente vino del Mugello: un’iniziativa di Coldiretti
Bando per investimenti nella trasformazione dei prodotti agricoli, Mugello a bocca asciutta
La musica della Camerata de’ Bardi risuona a Bosco ai Frati
Fine settimana con Boccascena nelle frazioni borghigiane
San Lorenzo, tra musica e stelle cadenti
Faentina, i lavori alla galleria Pellegrino portano tanti disagi anche in Mugello
Riapre la scuola e, pochi giorni dopo, chiude per elezioni. Cambiamo Insieme e M5S cercano spazi alternativi
Marradi, finanziamenti e progetti per il futuro: stasera l’incontro di presentazione

Il Mugello si prepara al “terrore”. Tutti gli appuntamenti per Halloween

Posted On 31 Ott 2019
By : Caterina Tortoli
Comment: 0
Tag: 7 stelle, halloween, Mugello Circuit, non faremo molto rumore per nulla, ProLoco Vicchio, Sant'Agata Mugello, Teatro Idea

MUGELLO – Si preparano avvincenti serate per gli appassionati della festa delle streghe. Il Mugello si prepara alla notte più terrificante dell’anno, con eventi per grandi e piccini. Appuntamento fisso di ogni Halloween che si rispetti, dalle 23.00 ci sarà la festa “Show in the box”, al Mugello Circuit, nei box solitamente usati da team e piloti. Molti saranno gli ospiti che ravviveranno la serata, che avrà ben due palchi: il mainstage, che ospiterà Rudeejay, Raffa, Francesco Mascara, John Ashlee, Francesco Stelloni, Double L., con le voci di Brivido, Mazza da Voice. Per quanto riguarda il Technostage, ci saranno LE0101, Emilio Bonini, Tommaso Carlà, Mattia Barzagli, Mirkoesse, Metro 47, Inopia (prevendita: 20,00€ Consumazione inclusa, ticket online: 22,00€ Consumazione inclusa, intero alla cassa: 25,00€ Consumazione inclusa. Servizio navetta. Per info e prevendite: 3383943181 Tommaso, 3920281983 Alessio, 3911056193 Biagio, 3318067395 Valerio). Sarà possibile accedere all’ingresso paddock con la macchina o a piedi.
In alternativa, c’è la festa alla discoteca 7 Stelle di Barberino (Ingresso su prevendita 20 euro U/D -Intero alla Cassa 23), dalle 23.00, con il ritorno del tronista e dj Andrea Damante che animerà la serata. Dopo la sua esibizione sarà possibile chiedergli foto e autografi.
Se però si vuole privilegiare l’aspetto culturale di Halloween, questo è il caso dell’iniziativa “Il borgo dei misteri”, che si svolgerà nel centro storico di Borgo San Lorenzo, a cura della compagnia Teatro Idea, diretta da Vieri Chini. Gli attori interpreteranno personaggi inquietanti, ciascuno dei quali avrà una sua storia da raccontare, tratta dalle “Cronache del Messaggero del Mugello” (info e prenotazioni al 339 6017119).
Ma Halloween resta sempre una festa che ha uno spazio importante per i bambini: anche a questo hanno pensato i comuni del Mugello, partendo da “Halloween al castello” (articolo qui), organizzata dalla Proloco di Scarperia: alle 16.30 ci sarà caccia al tesoro seguita da merenda all’interno del palazzo dei Vicari. (È gradito un abbigliamento in maschera, prenotazione obbligatoria allo 055 8468165. Costo 5€. Info: 055 8468165 – www.prolocoscarperia.it). Ma i vicchiesi non sono da meno, con la prima edizione della “Festa di Halloween 2019. Si fa per divertirci”, la ProLoco di Vicchio propone una caccia al tesoro dalle 20.00, mentre dalle 21.15 si terrà il laboratorio della zucca, seguito da un giro per il paese per il famoso “dolcetto o scherzetto”. Dalle 22.00 verranno raccontate storie di paura, in collaborazione con la compagnia teatrale “Non faremo molto rumore per nulla”. E, per concludere, il Polivalente di Sant’Agata inizierà dalle 17.30 con il truccabimbi, un dolcetto o scherzetto per le vie del paese e pizza per tutti (pizza e patatine x i bimbi €6 – crostini e pizza per gli adulti 10€).

Caterina Tortoli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –31 ottobre 2019

 

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Guardia di Finanza negli uffici dell’Unione dei Comuni a Borgo San Lorenzo: ma nessuna indagine o denuncia

Next Story

Vicchio, la pediatra Fulvia Barletti va in pensione

Post collegati

0

Al Mugello Circuit auto rombanti per l’Aci Racing weekend

Posted On 13 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

Il cinema Giotto si sposta sotto il cielo di Vicchio

Posted On 29 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Appuntamento con la Coppa Italia, la squadra di Paolo Cannizzaro in pista al Mugello

Posted On 28 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

La Ferrari scende in pista al Mugello

Posted On 25 Giu 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Mer 10

Borgo, Palio di San Lorenzo

Agosto 10 @ 15:00
Mer 10

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Scarperia, 10ª Stagione Lirico-Sinfonica della Camerata de’ Bardi

Agosto 10 @ 21:00
Gio 11

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Tuscae Gentes”

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Sagginale (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – La crociata

Agosto 11 @ 21:30
Ven 12

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 12 @ 19:00
Ven 12

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 12 @ 21:00
Ven 12

Casaglia (Borgo), Spettacolo “Coniugarsi è criminale” – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 12 @ 21:00
Sab 13

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 13 @ 21:00
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
Lun 15

Capanna Marconi (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 15 @ 21:00
Mar 16

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 16 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

DAI LETTORI - "Non mi danno nuovi sacchetti per la differenziata": la protesta di una vicchiese

Posted On 19 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy