Il parco Sofia Giovannetti in Madagascar è realtà
MUGELLO – Manca solo la targa in ricordo di Sofia. E il tempo perché nelle aiuole cresca l’erba piantata di recente.
La lettera è arrivata nei giorni scorsi all’associazione mugellana Dankie Onlus dal Madagascar, da Itaosy per la precisione, cittadina di quasi trentamila abitanti nella provincia di Antananarivo.
A scriverla è Suor Marie Egyptienne delle Piccole Suore Missionarie della Carità San Luigi Orione, superiora della Comunità Mater Dei.
Qui in tempo record è stato realizzato un parco giochi peri bambini della missione, grazie ai fondi raccolti a fine 2020 in memoria di Sofia Giovannetti, la giovane sampierina tragicamente deceduta in un incidente stradale la notte dell’antivigilia di Natale, mentre tornava a casa dalla lavoro.
I genitori di Sofia decisero di destinare la raccolta di offerte, iniziata il giorno delle esequie e proseguita nelle settimane successive, all’associazione Dankie Onlus – Marco Giovannetti, padre di Soia ne è vicepresidente – per finanziare questo progetto in ricordo della figlia.
Sarebbe stato un segno che in qualche modo realizzava il desiderio di Sofia di vistare con la famiglia il Madagascar per conoscere la realtà della missione e capire in che modo poter essere utile ai ragazzi che vi trovano assistenza.
La generosità degli amici di Sofia e di quanti l’hanno conosciuta non si è fatta attendere, andando molto oltre le aspettative
“Sofia era un punto di riferimento per gli amici, perché la sua schiettezza e determinazione davano sicurezza e molti si confidavano con lei, condividendone i sogni” ricorda la mamma Silvana. “Quello che ci pesa di più, oltre alla mancanza della sua solarità ed al suo entusiasmo, è il pensiero dei molti desideri che Sofia non potrà veder realizzati”.
Ma la volontà di Sofia di lasciare un segno nella lontana isola africana ha avuto un suo compimento.
A un anno esatto di distanza, il parco di Sofia è stato inaugurato in questo mese di dicembre.
“Non appena abbiamo inviato i primi fondi in Madagascar si è iniziato a lavorare concretamente al progetto” racconta Marco Giovannetti. “Dopo meno di un mese il progetto è stato presentato ed ottenuto le necessarie autorizzazioni il 15 marzo scorso sono iniziati i lavori” Qualche rallentamento lo ha determinato la pandemia che ha duramente colpito il Madagascar. Ma durante l’estate sono arrivati le attrezzature del Parco giochi ed i lavori sono terminati nel mese di novembre. Prima delle feste natalizie l’inaugurazione del Parco, le prime giornate di gioco per decine di ragazzi della missione e la lettera di ringraziamento di Suor Egyptienne.
Oltre a finanziare integralmente il “Parco di Sofia” le somme raccolte permetteranno anche altre realizzazioni nell’ambito dei progetti umanitari promossi in Madagascar dalla Dankie Onlus. In collaborazione con la locale Pro Loco è in cantiere anche la realizzazione di un parco per bambini nell’area feste di San Piero a Sieve.
La generosità mossa dal ricordo della giovane sampierina intanto prosegue.
Stasera amici ed amiche di Sofia, a un anno dalla morte, si ritroveranno al “Sottosopra” di Scarperia, locale in cui lavorava, per un’apericena, con lo scopo non solo di ricordare Sofia, ma anche per raccogliere altri fondi da destinare a nuove iniziative.
“Silvana ed io desideriamo ringraziare di cuore l’associazione Dankie e tutti coloro che ci sono stati vicini in questo anno così difficile per noi” conclude Marco Giovannetti. “L’affetto dal quale siamo ancora oggi circondati, ci aiuta tanto a sentire ancora presente Sofia in mezzo a noi”
L’erba crescerà nel Parco di Sofia e sarà presto rigogliosa, grazie al mite clima subtropicale.
Nel frattempo è arrivata anche la targa che sarà collocata all’ingresso nei prossimi giorni.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 dicembre 2021
Sei sempre nei miei pensieri.. Giovane graziosa simpatica umile ragazza.. Oggi a distanza di 1 anno, da quella tragica notte..Ti a portato via..La vita x te è statamolto crudele.. Ti ricorderò sempre con un sorriso.. 🌹