• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Castelli Ubaldini – Capitolo XI “Le Piaggiuole, le Valli e Monte Beni”
Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in tutto il Mugello per Ferragosto
Contest “Canti orfici in musica”, ecco i vincitori
Il Mugello non ha più sete, grazie al nuovo sistema acquedottistico. Lo dice il sindaco di Scarperia e San Piero Ignesti
Vince Piancaldoli gli entusiasmanti ‘Giochi “senza” frazioni’ di Firenzuola
Costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile a Vicchio, Paolo Cioni (M5S) fa chiarezza
“Comuni Mortali”, il programma dell’evento culturale con protagonista Massimo Cirri
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Sono venuto a gettare fuoco sulla terra
Escursionista infortunato sul sentiero che porta alla Cascata di Valbura, intervenuti Vigili del Fuoco e Pegaso
Tutti gli eventi delle Pro Loco in Mugello

Il Pd di Borgo fa le primarie per il nuovo segretario regionale, ma le critica

Posted On 21 Set 2018
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, Pd Borgo San Lorenzo, primarie

BORGO SAN LORENZO – IL PD di Borgo San Lorenzo ha diffuso un documento nel quale si evidenzia la necessità dell’unità di partito, si criticano le primarie decise dai vertici per l’elezione del nuovo segretario regionale, e si annuncia un’iniziativa locale. Ecco il testo integrale del documento:

“Il Partito Democratico di Borgo San Lorenzo è impegnato ormai da tempo in una riflessione tesa a rielaborare il proprio ruolo e la propria proposta politica in favore della comunità.
Questo processo di autoriforma del quale siamo profondamente convinti crediamo debba essere condiviso a tutti i livelli del partito.
Il Pd non deve né essere, né essere percepito come una macchina finalizzata alla gestione del potere, ma rimanere un partito vivo, pulsante, proponente, attento e competente.
Bando agli egoismi, i formalismi regolamentari che hanno finito oggi per ingessare il cuore dell’azione e della proposta politica del PD, bando alle divisioni interne asfittiche e autoreferenziali, bando alle fughe, ai caminetti e ai salotti. Proposte concrete, condivisione, servizio gratuito, giustizia, queste devono essere le nostre “primaria” le primarie dell’agire, del fare, del proporre soluzioni per il bene comune, un bene comune che non è esclusione di qualcuno a beneficio di altri, ma semmai inclusione quanto possibile, equilibrata e lungimirante. Inclusione delle idee, delle persone, inclusione sociale, apertura e ascolto mite e umile delle istanze che vengono dal basso.
Una società dominata dalla paura e dall’acredine è una società che chiede aiuto e la politica deve rispondere a questa richiesta. C’è chi lo fa cavalcando a proprio vantaggio queste pulsioni, il PD ha la responsabilità invece di comprenderle e provare a proporre soluzioni eque e responsabili.
Siamo chiamati nei prossimi giorni a partecipare all’elezione del segretario regionale. Indubbiamente un appuntamento importante per il nostro partito, che avrebbe potuto essere l’occasione di un confronto qualificante con i territori, con i lori problemi e le loro istanze, un’occasione per rilanciare una proposta di governo dal basso. Si è attivata invece un po’ frettolosamente una modalità di elezione analogica, chiusa nelle ingessature procedurali e regolamentari con una contrapposizione di candidature poco comprensibile all’interno del partito e ancor meno all’esterno. In questo quadro le primarie aperte previste a conclusione di questo percorso ci paiono in questo caso strumento inefficace.
Le primarie sono una cosa seria, un formidabile strumento democratico di partecipazione se ben usate e poste al termine di un percorso davvero partecipato e consapevole. In questo caso invece rischiano di apparire un rituale un po’spento, stanco, che non coglie il nocciolo della questione, ovvero la necessità per tutto il P.D. di rigenerare con forza e convinzione la propria identità e vocazione riformista e di ritrovare al proprio interno energia unitaria a sostegno della propria azione.
Siamo di fronte oggi alla necessità inderogabile di rilanciare una proposta politica di sostanza e non di forma a cominciare certo dai grandi temi regionali, economia, infrastrutture, sanità, sociale, e un partito forte e legittimato potrà certo autorevolmente affrontare questi temi declinando i propri ideali in azione concreta così com’è nella tradizione di buon governo del Partito Democratico.
Questo vale a maggior ragione per noi, a Borgo San Lorenzo, sui temi locali, sulle cose fatte e da fare, sul ripensare il P.D. come protagonista e stimolo nella ricerca di nuovi percorsi in una logica di apertura e disponibilità all’ascolto e alla dialettica.
Per questo le primarie ci paiono quindi uno strumento insufficiente ancorchè valido in linea di principio e in prospettiva. Insufficiente oggi rispetto all’obiettivo primario che è quello del coinvolgimento e del dialogo costruttivo con i cittadini.
Il Partito Democratico di Borgo San Lorenzo ritiene comunque, dopo aver partecipato correttamente e coerentemente con i propri iscritti in assemblea alla discussione e alla votazione sulle candidature proposte per la segreteria regionale, di dare seguito all’organizzazione delle primarie anche se nella convinzione che queste non aggiungeranno niente di sostanziale in termini di partecipazione e di qualità nel rapporto con elettori e concittadini. Per questo motivo siamo poi orientati ad organizzare iniziative di confronto, dibattito e ascolto delle persone, delle loro critiche, apprezzamenti e suggerimenti, rispetto ai problemi e alle questioni amministrative locali, che riteniamo siano in questo momento molto più importanti e utili a ristabilire forte un contatto con la realtà del paese e con i suoi problemi.
Il 14 ottobre vorremmo pertanto, contestualmente alle primarie regionali, dare un segnale in questo senso, organizzando un’occasione pubblica di dialogo con i cittadini sui temi locali, anche attraverso questionari di confronto, verifica e critica sulle cose fatte e da fare, su ciò che si è apprezzato in questi anni di amministrazione e su tutto ciò che invece non è stato fatto o si ritiene non sia stato fatto. Un recupero della dimensione orizzontale della politica che vuole essere, nel nostro piccolo, anche un contributo costruttivo al dibattito generale nel Partito Democratico proprio in virtù della necessità di ridefinire un’organizzazione interna più efficace, adeguata e funzionale agli obiettivi e al progetto politico che si intende proporre e, allo stesso tempo, sostegno all’azione del sindaco e dell’amministrazione comunale nella prospettiva delle prossime elezioni amministrative.
Il Partito Democratico dovrà essere capace di porsi come riferimento serio rispetto alle situazioni di precarietà e marginalità, capace di offrire soluzioni al senso di insicurezza e di smarrimento che caratterizzano questi nostri tempi, anche qui, anche sul nostro territorio.

‘Il P.D. deve apparire luogo aperto, plurale, fondato sui valori e non sul potere. Bisogna inventare una forma originale di movimento politico del nuovo millennio’ (W.V.) Proviamoci, partendo perché no, da Borgo San Lorenzo“.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 settembre 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Posata la base per il monumento agli Alpini alla rotonda del SS. Crocifisso

Next Story

Outlet di Barberino, quattro giovani denunciati per furto

Post collegati

0

Alessandro Bellière, il camminatore ottantanovenne torna in Mugello

Posted On 12 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 12 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Palio e qualche polemica (per la musica fino a tardi)

Posted On 11 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

È il rione “La stazione” ad aggiudicarsi il Palio di San Lorenzo

Posted On 10 Ago 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Lun 15

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 15 @ 12:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
Lun 15

Capanna Marconi (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 15 @ 21:00
Mar 16

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 16 @ 21:00
Mar 16

Vicchio, Cinema sotto le stelle – I morti non muiono

Agosto 16 @ 21:30
Mer 17

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 17 @ 18:30
Mer 17

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Strubus”

Agosto 17 @ 21:00
Gio 18

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 18 @ 18:30
Gio 18

Piancaldoli (Firenzuola), Proiezione del documentario “La Valle dell’Alto Sillaro”

Agosto 18 @ 21:00
Gio 18

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Le sorelle Macaluso

Agosto 18 @ 21:30
Gio 18

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 18 @ 21:30
Ven 19

Scarperia, Apertivo con i Merli

Agosto 19 @ 18:30
Ven 19

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 19 @ 19:00
Ven 19

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 19 @ 21:00
Ven 19

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 19 @ 21:30
Sab 20

Frascole, Museo in Musica – Barniana Jazz Trio

Agosto 20 @ 18:00
Sab 20

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 20 @ 19:00
Sab 20

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 20 @ 21:00
Sab 20

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 20 @ 21:30
Dom 21

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Agosto 21 @ 8:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy