• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incidente tra auto e moto a Barberino di Mugello. Interviene elisoccorso pegaso
Settimana Santa, il calendario delle celebrazioni in Mugello
DAI LETTORI – Aiutateci a salvare la canina “Essa”
Sanità locale e relative problematiche, se ne parla a Scarperia
Ufficiale, il centrodestra di Marradi candida Stefano Benedettini
Vicchio, tutti i dati della popolazione 2022
Bretella di Firenzuola, presentato il progetto. Il commento del sindaco Giampaolo Buti
Firmato il contratto, Lowenstein ha acquistato anche il Golf Club Poggio dei Medici Resort
Linea Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza: al via lavori di potenziamento line a e stazioni
Multiutility, Dicomanocheverrà: “I sindaci dei piccoli comuni si sono accorti che non conteranno più niente”

Il Premio Strega Albinati a Borgo San Lorenzo apre “Gener-azioni”, la rassegna sui valori a cura di Udel e Pensatoio

Posted On 10 Set 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, Edoardo Albinati, festival Gener-azioni

BORGO SAN LORENZO – “Una sorte strana riguarda i valori: si pensa che a cambiare siano soltanto le mode e invece non è vero, cambiano anche i valori, perché se io vi parlo di alcune delle virtù che erano più seguite e acclamate nei secoli passati, credo che voi non sappiate neppure di cosa stiamo parlando. Io stesso faccio fatica a trovare un significato a valori quali temperanza, magnificenza, liberarità, eppure erano virtù un tempo considerate fondamentali. Oggi facciamo i conti con un codice morale superato”

Così il letterato Stefano Massini apriva la rubrica Metropolis su Repubblica il 18 maggio scorso, sostenendo che di fronte alle azioni brutali commesse nella guerra in Ucraina ci siamo accorti delle virtù perdute.

Ci siamo resi conto, secondo Massini, della mutevolezza dei punti fermi di un codice di regole spesso non interiorizzato. Questo pensiero si scontra tuttavia con l’idea di universalità dei principi morali e sociali che guidano, supportano e certe volte mettono addirittura in dubbio la nostra esistenza. Riflettere sul carattere eterno o provvisorio di virtù quali il perdono, la legalità, il coraggio è l’intento del progetto curato dall’Università dell’Età Libera del Mugello, sotto la Presidenza di Fiorenza Giovannini e dal Pensatoio, un gruppo di giovani coordinati da Caterina Tortoli.

Vista la logica dell’iniziativa, che si è creata in virtù di uno scambio generazionale, il nome dell’intera rassegna di incontri non poteva che essere “Gener-azioni. Il cammino dei valori”. Si tratta di un Festival itinerante che avrà luogo in tutta la zona mugellana, per cui da settembre 2022 a aprile 2023 verranno presentati libri e le tematiche o i valori ad essi inerenti in ogni Comune del Mugello. “Nella società contemporanea la dimensione della comunità come espressione civica della vita dei cittadini necessita di essere rivitalizzata in chiave partecipativa, anche attraverso il protagonismo dell’associazionismo e del volontariato.

Come Università dell’Età Libera proviamo, dopo la pandemia, a dare un contributo perché si generino proprio nuovi tessuti civici di incontro e scambio tra generazioni differenti, tra il patrimonio locale e l’apertura alle diversità. La vitalità del territorio, quella che viene definita come orizzontale, può portare vigore anche alle forme di rappresentanza e di esercizio delle decisioni nella cosiddetta democrazia verticale, di delega e rappresentanza ai decisori istituzionali e politici. Questa nostra rassegna è un piccolo contributo alla capacità di stare insieme.” Ha dichiarato la Presidente di UdEL Fiorenza Giovannini.

Il primo appuntamento sarà sabato 17 settembre alle 17.30 al Centro d’Incontro in Piazza Dante 33 a Borgo San Lorenzo, con la presentazione del libro “Uscire dal Mondo” di Edoardo Albinati, uscito il 30 agosto scorso.

Premio Strega 2016 per il libro “La scuola cattolica”, da cui è tratto l’omonimo film diretto dal marradese Stefano Mordini, Albinati è noto per la sua attenzione ai grandi temi che da sempre caratterizzano il dibattito filosofico e quotidiano, sulla radice del male, sull’esistenza di un Bene immacolato o sulla possibilità della redenzione, analisi probabilmente influenzata anche dalla sua esperienza di insegnamento al carcere di Rebibbia.

Sono molti gli autori che hanno aderito all’iniziativa, locali e nazionali, da Simona Baldanzi a Gemma Calabresi, da Walter Scarpi a Goffredo Buccini, da Vera Gheno a ad Alessandra Minello, solo per dirne alcuni. Ma l’audacia di “Gener-azioni” non si ferma qua: si estende infatti al coinvolgimento di un soggetto collettivo della zona per ogni incontro, per cui sono stati invitati gli Istituti scolastici Mugellani, le Amministrazioni locali, le Consulte giovani e dei genitori, le Parrocchie del Mugello, la Misericordia, l’Associazione Vangi e quella di Artemisia e molti altri.
L’ingresso è gratuito. Le copie di “Uscire dal mondo” sono già presenti nelle librerie del Mugello. Chi desidera ulteriori informazioni può scrivere all’indirizzo mail [email protected]

Un impegno per riflettere, promuovere e condividere le idee di persone che non si sono fermate all’immediato, ma che hanno lo sguardo rivolto all’orizzonte.

Caterina Tortoli e Fiorenza Giovannini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 Settembre 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Chiude la Ledal Bag di Dicomano, trentaquattro licenziamenti

Next Story

La terra trema tra Grezzano, Ponzalla e Omomorto. Scossa di magnitudo ML 2.7 alle 20:36

Post collegati

0

Cinque cuccioli ed una mamma cercano casa, l’appello del sindaco Omoboni

Posted On 31 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 31 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Presentato il Centro di Riuso del Comune di Borgo San Lorenzo

Posted On 30 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Tutti al mare…con Comune ed Auser

Posted On 30 Mar 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, “Don Milani, il maestro” – Presentazione del libro

Aprile 1 @ 16:30
Sab 01

Scarperia, Sagra del Fritto Misto

Aprile 1 @ 19:00
Sab 01

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 1 @ 21:30
Sab 01

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 1 @ 21:30
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Scarperia, Sagra del Fritto Misto

Aprile 2 @ 12:00
Dom 02

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 2 @ 17:30
Dom 02

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 2 @ 17:30
Dom 02

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 2 @ 21:30
Dom 02

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 2 @ 21:30
Lun 03

Il Maggio Musicale Fiorentino a Borgo San Lorenzo

Aprile 3 @ 21:00
Mar 04

Borgo, GIAMPAOLO MORELLI in 101 SCOMODE VERITÀ E 3 STORIE VERE – Stagione teatrale 2022-23

Aprile 4 @ 21:00
Gio 06

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 6 @ 8:00 - 18:00
Ven 07

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 7 @ 8:00 - 18:00
Sab 08

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 8 @ 8:00 - 18:00
Dom 09

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 9 @ 8:00 - 18:00
Gio 13

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 13 @ 8:00 - 18:00
Ven 14

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 14 @ 8:00 - 18:00
Sab 15

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 15 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Aiutateci a salvare la canina "Essa"

Posted On 01 Apr 2023

DAI LETTORI - Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Posted On 27 Mar 2023

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy