Il Presepe Meccanico al SS. Crocifisso. La meraviglia è tornata
BORGO SAN LORENZO – L’8 dicembre è giorno di inaugurazioni tradizionali a Borgo. L’albero si accende in piazza del Popolo (articolo qui) e al Santissimo Crocifisso s’inaugura il grandioso presepe meccanico, un’opera d’arte, ricca di dettagli, che ogni hanno racconta una storia diversa, con una nuova disposizione e ambientazione. Quest’anno viene reso omaggio alle popolazioni colpite dal sisma nel Centro Italia.
“Il nostro pensiero – dicono i ‘ragazzi’, Graziano Melara, Lorenzo Bravetti, Mario Sciarra, Carmelo Malerba, Umberto Righini, Fabrizio Landi, Ottavio Buti, Santi Malevolti, Sergio Prunecchi e Giuseppe Corsi, che ogni sera si ritrovano da mesi al Crocifisso per costruire l’opera – va in particolare agli abitanti delle zone terremotate, per questo nel presepe abbiamo voluto rappresentare le case distrutte. La parte iniziale del nostro paesaggio mostra infatti una zona dissestata con abitazioni semidistrutte e puntellate. C’è anche un tenda da campo per i soccorsi. E’ stato il nostro modo per essere vicini con il pensiero a quella gente che ha dovuto subire il terremoto”. Il presepe meccanico sarà aperto fino al 10 gennaio 2017.
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 08 dicembre 2016