• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
La strada verso la Romagna riapre per i residenti di Palazzuolo sul Senio
Festa della Repubblica, gli eventi in programma a Borgo San Lorenzo
Nelle biblioteche mugellane torna “Un monte di libri”
Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta
La novella di Baccaleo
Dicomano, iniziati i lavori di rifacimento delle strade
Passaggi Festival a Borgo San Lorenzo, primo appuntamento all’Oratorio di Sant’Omobono
A Scarperia e San Piero si amplia l’offerta di prelievi ematici
Maltempo, Coldiretti: “Ameno 150 imprese agricole danneggiate nell’Alto Mugello”
MotoGp. Gli orari delle navette dalle stazioni di Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve

Il resoconto della seduta di lunedì del Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo

Posted On 10 Mar 2015
By : Redaz
Comment: 0
Tag: #SprecoZero, biblioteca comunale, Borgo San Lorenzo, città metropolitana, Consiglio comunale, elezione, Firenze, turismo

consigliocomunale-2

Pubblichiamo qui il resoconto della seduta del consiglio comunale di Borgo San Lorenzo, tenutasi lunedì 9 marzo. Il testo è a cura dell’ufficio stampa comunale.

Il consiglio è stato aperto dalle comunicazioni del sindaco in particolare sui danni provocati dalla tempesta di vento abbattutasi sul Mugello nella giornata di giovedì scorso. “Mi preme sottolineare, ha detto il primo cittadino, Paolo Omoboni, il grande impegno di Giunta e soprattutto di ufficio tecnico e cantiere, per cercare di superare le difficoltà e alleviare le difficoltà dei cittadini, per i quali abbiamo anche preventivamente allestito un centro di prima accoglienza.”

L’argomento che forse ha concentrato la maggior parte della discussione è stato quello relativo al progetto gestionale per l’esercizio della gestione associata dell’informazione turistica in rete e promozione passato, in votazione, a maggioranza. “Confermiamo, ha detto Sonia Spacchini, capogruppo del PD, l’importanza strategica della gestione associata della promozione turistica. Siamo convinti che le politiche del turismo siano strategiche per il futuro del Mugello, anche per questo, oltre che per l’importante investimento economico, abbiamo chiesto che in commissione fossero illustrati i dettagli del Piano Annuale di Promozione, per cercare di capire meglio come vengono impiegate queste risorse e se realmente stiamo promuovendo il Mugello nel modo migliore o se possiamo fare meglio e di più”. Un’astensione arriva in votazione da Franco Frandi, capogruppo di “Dal cuore di Borgo”. “Ho ritenuto giusto astenermi perché, pur condividendo necessità di un piano comune sul turismo, vedo nel documento presentato poco coinvolgimento delle associazioni di categoria, che reputo fondamentale per una corretta gestione del nostro turismo.”

Altro argomento molto sentito, ed approvato all’unanimità, è stato quello trattato nella mozione “per la salvaguardia del settore agricolo, della sovranità alimentare e dei diritti: no al trattato trans-atlantico su commercio e investimenti”, presentata dal gruppo “L’Altra Borgo – Rifondazione Comunista”. “Siamo molto soddisfatti, spiega la capogruppo e presentatrice della mozione, Claudia Masini. Anche se a livello di Rifondazione Comunista abbiamo già affrontato ed espresso nostro parere su trattato, apprezziamo la volontà di confronto di tutte le forze politiche sull’argomento, e invitiamo la giunta a sensibilizzare ed informare i cittadini su questo argomento, poco informati su trattative e contenuti di questo accordo.” Anche da parte di Matteo Gozzi apprezzamento per l’apertura in questa discussione. “Siamo contenti che su questi temi ci sia sinergia delle forze politiche e ci si concentri anche su ricadute che queste decisioni a livello transazionale possano avere sulle realtà locali come la nostra. Soddisfatto che anche PD locale si stacchi dalla posizione nazionale confrontandosi su questo tema.” Soddisfatto anche il capogruppo di Borgo Migliore, Enzo Squilloni. “Sul TTIP, non può esserci una valutazione negativa pregiudiziale. Siamo d’accordo sul fatto che i termini dell’accordo devono essere chiari e ben definiti, affinchè sia salvaguardata la salute dei cittadini da un parte e l’attività produttiva (di qualità come siamo abituati in Italia) dall’altra.”

consigliocomunale-1Approvato all’unanimità anche un ordine del giorno sulla fornitura gratuita per i primi sei mesi di latte artificiale nei rari casi di donne che non possono allattare presentato dal gruppo del PD, che ha ricevuto il plauso delle varie forze politiche.

Respinta invece la risoluzione per l’elezione diretta del sindaco e del consiglio della Città Metropolitana di Firenze, presentata da tutti i gruppi di opposizione ed esposta da Luca Ferruzzi di “Forza Italia” che, con Luca Margheri di “Cambiamo, Insieme!” esprime il proprio disappunto per il voto della maggioranza a nome di tutte le cinque forze di minoranza. “Sulla risoluzione respinta dalla maggioranza, i gruppi di opposizione trovano quantomeno singolare che una risoluzione tendente a garantire il godimento dei diritti civili di suffragio diretto e universale, non abbia trovato adeguata accoglienza da parte di chi, a parole, si proclama paladino dei suddetti diritti”.

Approvazione all’unanimità invece per l’adesione del Comune di Borgo San Lorenzo all’associazione senza fini di lucro “Sprecozero.net – Rete nazionale degli Enti territoriali contro lo spreco”, con apprezzamento di tutti anche per il positivo incontro tenuto dalla commissione allargata con il sindaco di Sasso Marconi, promotore dell’iniziativa, e per l’approvazione del regolamento comunale per la concessione delle civiche onorificenze che, come ha precisato il presidente, Gabriele Timpanelli, “va nella direzione della gran parte dei regolamenti dei comuni del territorio ma più in generale dell’orientamento nazionale”.

Si è dichiarato soddisfatto Luca Margheri, delle risposte della Giunta alle sue due interrogazioni sulla gestione della biblioteca comunale e sulla prevenzione ed il contrasto delle ludopatie, sulla quale il sindaco Omoboni ha spiegato la volontà di seguire il percorso regionale e, dal proprio canto, proseguire nell’azione di controllo e nello stesso tempo premiare chi sceglie di togliere tali strumenti dai propri locali.

 

© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, marzo 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Parrucchieri ed estetisti abusivi? Giro di vite a Borgo San Lorenzo

Next Story

Vicchio, il Museo Beato Angelico apre alle scuole

Post collegati

0

A Marradi un incontro tra la DMC dell’Ambito Turistico del Mugello e le imprese del Commercio, Turismo e Servizi

Posted On 31 Mag 2023
, By Andrea Pelosi
0

FOTONOTIZIA – La tradizione dei Giò Madonnari torna a colorare piazza Dante

Posted On 31 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Mugello Lab. Presentati i progetti, ma i trasporti inefficienti frenano il territorio

Posted On 30 Mag 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Al “Giotto Ulivi” la quinta edizione dell’Agenda 2030

Posted On 30 Mag 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Ven 02

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 2 @ 22:00
Sab 03

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 3 @ 19:00
Sab 03

Scarperia, AperiDiotto

Giugno 3 @ 20:30
Sab 03

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 3 @ 22:00
Sab 03

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 3 @ 23:30
Dom 04

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 4 @ 19:00
Dom 04

Borgo, Secondo appuntamento di Diversi Sensi

Giugno 4 @ 20:00
Dom 04

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 4 @ 22:00
Dom 04

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 4 @ 23:30
Lun 05

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 5 @ 23:30
Mar 06

Borgo, Festival Passaggi 2023 – “Quintetti Rari”

Giugno 6 @ 23:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Lettere dai lettori

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

DAI LETTORI - L'emergenza elimina i confini

Posted On 30 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy