This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Annunci
- Le Aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
Il Settembre Giovanile di tutti
Settembre Giovanile 2015
Con Settembre, come tutti gli anni, si rinnova l’appuntamento del Settembre Giovanile. Per me è l’occasione per portare i miei bambini a visitare un luogo, il Centro Giovanile, che mi ha accompagnato nel sentiero della crescita, che mi ha cullato e divertito per molti anni.
Il Settembre Giovanile per molti è un appuntamento annuale, mentre per me rappresentava un momento di condivisione e di apertura del centro anche agli amici che non lo frequentavano. Per due settimane infatti Borgo e il Mugello “entravano” ai Salesiani e costruivano relazioni basate sul divertimento e sulla spontaneità tipica dello sport.
Oggi mi emoziono da genitore perché, un po più grandicello, respiro ancora la gioia di sentirsi a casa in un luogo che non è la mia vera casa.
A Settembre vedo famiglie unite osservare i propri figli divertirsi e per un momento diventare famiglie di tutti con figli di tutti. Fuori il mondo corre ma ai Salesiani ancora c’è il tempo per pensare e respirare aria pura, amicizia e amore .
Mi resta difficile pensare ai Salesiani senza il Settembre perché è la vetrina adatta a “chiamare” al Centro Giovanile più ragazzi e più famiglie.
Quindi grazie a questo luogo, per me, incantato dove ancora mi diverto ad alzare il naso e osservare tutte le finestre per capire se ho visitato tutte le stanze.
Grazie ai Salesiani per essere negli anni un luogo “di tutti”, di coloro cioè che lì si sentono a casa anche se quella non è la loro casa.
Vince chi si diverte e vince chi si “accorge” della magia di un luogo speciale.
Niccolò Grifoni
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 settembre 2015
A proposito dell'autore
Eugenio Giani: “Grande attenzione nella gestione dell’Autodromo. Il Mugello promuove attività e cultura dello sport”
“L’invasione” degli scout in Mugello: in quattrocento a Sant’Ansano-Salaiole
Post collegati
“Diversi Sensi“, secondo appuntamento alla Manifattura Chini- Pecchioli
“Amù”, nuovi mercati per gli ottimi prodotti di Agriambiente Mugello
I Carabinieri cinofili al campo sportivo Romanelli con il Lions Club e gli studenti di Borgo San Lorenzo
Alla Fiera Agricola Mugellana un’asta di beneficenza per le vittime dell’alluvione
Cerca nel nostro sito
Calendario Eventi
Gli articoli mese per mese