Il sindaco Filippo Carlà Campa a Campo di Marte per commemorare i martiri vicchiesi
VICCHIO – Nella giornata di lunedì 22 marzo il sindaco di Vicchio Filippo Carlà Campa ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei “Martiri di Campo di Marte”a Firenze.
“Oggi siamo qui – ha dichiarato il sindaco vicchiese durante il suo intervento – per commemorare cinque ragazzi. Cinque giovani,cinque innocenti, a cui senza colpa, crudelmente, fu tolta la vita, il 22 Marzo 1944”.
Si tratta di Antonio Raddi, nato il 20 maggio 1923, Guido Targetti, nato il 3 settembre 1922, Leandro Corona, nato il 4 maggio 1923, Ottorino Quiti, nato l’8 settembre 1921 e Adriano Santoni, nato l’11 luglio 1923.
“Il loro crimine – continua Carlà Campa – fu il rifiuto di presentarsi alla chiamata di leva della repubblica di Salò. Tutti conosciamo la loro storia, e le ultime ore che i giovani hanno passato in carcere, nell’angosciante attesa di essere giustiziati. Noi, abbiamo l’obbligo e il dovere di ricordare questa tragedia, per onorare la loro memoria e tratte un insegnamento. Il loro crimine fu di ripudiare la guerra, di non abbandonare la famiglia, di cercare finalmente la pace e la serenità che tutti dovrebbero poter avere. Hanno rifiutato di morire per un ideale nel quale non credevano e che non erano intenzionati a difendere. Questi 5 giovani ci insegnano questo. Non essere accondiscendenti, opporsi ai soprusi, a farsi guidare secondo libera coscienza, nel segno della pace e degli affetti. È questo il messaggio per tutti noi, e per tutte le nuove generazioni, che dovranno mantenere viva la fiamma del ricordo.
Dobbiamo continuare a ricordare questa tragedia, così che non possano mai più accadere simili atrocità.”
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 Marzo 2021