Il Tartufo di Barberino. La XXII mostra mercato
BARBERINO DI MUGELLO – Una fiumana di persone ha invaso il centro storico di Barberino in occasione della XXII Mostra mercato del Tartufo Bianco e Nero organizzata dall’associazione “Tartufai Barberinesi” (articolo qui); una ghiotta occasione per testare col palato questo prezioso frutto della terra ed assaporarne le prelibate sfumature di gusto. Il tartufo è stato presentato sotto i vari aspetti, ad esempio col formaggio, il miele o i salumi.
Moltissimi i banchi anche di agroalimentare sia locale che italiano che proponevano svariati alimenti: anche qui non poteva mancare i marroni mugellani ed i prodotti del territorio.
Gli stand occupavano sia piazza Cavour sia via Corsini quasi fino alla chiesa di San Silvestro.
Molto interessante la mostra dei mezzi agricoli in miniatura, ma funzionanti, di Dino Naldi; ottime miniature perfettamente funzionanti; sia le macchine che i personaggi sia animali che umani, si muovevano come nella realtà.
Altro appuntamento per gli amanti dei motori è stata la mostra di auto storiche, collocata su via della Repubblica ad opera degli “Svarvolati Mugellani” che hanno portato in strada autovetture d’epoca.
In via Corsini anche una mostra di ricordi e di funghi ed in Palazzo Pretorio si poteva ammirare anche le splendide sculture di pietra e legno di Fabrizio Maiorelli, intitolata “Il moto della materia”.
Chi voleva poteva raggiungere anche l’outlet, grazie ai bus navetta direttamente messi a disposizione, gratuitamente, dallo stesso centro commerciale.
Massimiliano Galardi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 ottobre 2016