Il vicchiese Simone Lazzerini racconta la sua esperienza di volontariato in Ciad
VAGLIA – Sabato 30 aprile alle ore 21,30 presso il Circolo La Famiglia a Bivigliano “Simone racconta il Ciad”, un incontro con Simone Lazzerini, della comunità “Il Mulino” di Vicchio che per quattro mesi è stato volontario nella missione a N’Djamena in Ciad dove da anni risiede Padre Gherardo Gambelli. L’incontro è stato organizzato dalla Parrocchia di San Romolo a Bivigliano con la collaborazione del Circolo La Famiglia.
Di recente padre Gambelli ha scritto una lettera al Progetto Agata Smeralda, dal quale riceve, periodicamente, un sostegno economico alle attività della missione, e ha raccontato anche della presenza e dell’attività di Lazzerini. Merita leggere lo scritto di don Gambelli:
(…) Un segno forte di questa speranza negli ultimi tempi è stato per me la visita di tre amici italiani che hanno voluto condividere le loro competenze e le loro forze nel servizio alla Chiesa di N’Djamena.
Il primo, Simone, che è stato più a lungo di tutti, ha passato quattro mesi fra noi. Membro della comunità di famiglie del Mulino nel Mugello, e insegnante di elettrotecnica, Simone ci ha dato un grande aiuto per sistemare l’impianto elettrico della parrocchia, ma il servizio più bello è stato quello del dopo-scuola. Nella corte della parrocchia, vicino alla nostra biblioteca, ci sono degli hangar con delle lavagne, dove ogni giorno dalle 15.30 alle 18.00 si ritrovano gli studenti del Liceo, soprattutto quelli che preparano l’esame di maturità, per fare i compiti insieme e per esercitarsi in particolare nelle materie scientifiche. Si è formato un gruppo di “fedelissimi” che si ritrova quasi ogni giorno sotto la preziosissima guida di Simone. Varie volte nel pomeriggio passeggiando nella corte, mi sono soffermato per osservarli da lontano e ho provato una grande gioia. Mi è sembrato di percepire un clima di grande fraternità che favoriva un metodo di apprendimento molto efficace, fatto di lunghe discussioni animate, sullo stile delle scuole talmudiche. I ragazzi si sono molto affezionati a Simone, al punto tale che qualche volta gli hanno chiesto di ritrovarsi anche la domenica pomeriggio. Mi ha fatto pensare un po’ alla scuola di Barbiana in cui non si faceva la ricreazione; solo che qui sono i giovani loro stessi a chiedere di non fermarsi, tanta è la voglia di riscatto e, mi viene da dire, tanta è la maturità!
Padre Gherardo Gambelli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 aprile 2016