Il voto in Mugello, i primi risultati provvisori
MUGELLO – Vediamo, in attesa dei risultati definitivi, i primi parziali nei comuni del Mugello.
Questo articolo sarà aggiornato a più riprese, ogni volta che arriveranno nuovi risultati dai seggi. I dati, pur parziali, ci possono dare indicazioni utili su quelli che poi saranno i risultati finali.
ore 1.40
Risultato finale per il Senato a Firenzuola.
ore 1.16
A Borgo sono arrivati al momento i risultati di otto seggi: il Movimento 5 Stelle è al 20,7%%, Liberi e Uguali al 4,6%, Potere al Popolo è al 3,3%, la Lega al 13,7%, Forza Italia all’8,5%, Fratelli d’Italia al 3,4%, il Pd al 38,1%, la lista Bonino ha il 2,7% e la lista Insieme l’1%.
I primi risultati in assoluto per la Camera vengono da un seggio del Comune di Borgo San Lorenzo, Casaglia.
Ebbene, a Casaglia il primo partito è il Movimento 5 Stelle, col suo candidato che ottiene il 35.5% dei voti, 11 in tutto. 9 voti il centrodestra (29%), 10 voti il centrosinistra 32,3%. Tra i singoli partiti 11 voti ai 5 Stelle, 10 al Pd, 7 alla Lega, zero a Forza Italia, e uno a FdI, e uno al Partito Comunista.
Non è la prima volta che l’esito del voto a Casaglia anticipa il trend prevalente nelle elezioni. Vedremo.
Può essere utile vedere, come votò Casaglia 5 anni fa: allora la Lega prese 1 voto (ora 7), i 5 Stelle 5 voti (ora 11), il Pd 22 (e ora solo 10), Forza Italia 4 (e ora nessuno).
E’ corretto, sicuramente, fare il raffronto con le precedenti politiche. Pur consapevoli che, rispetto a cinque anni fa, nella politica italiana molto è cambiato. Ci sono nuove aggregazioni, ci sono state scissioni. E sicuramente indicativo è dare anche un’occhiata ai dati dell’ultimo voto espresso dai Mugellani, nel 2015, il voto per le regionali. Anche ad esso faremo talvolta riferimento.
Ad esempio, nel 2015