In difesa dei “Senza dimora”, un libro di Stefano Piovanelli, assistente sociale mugellano
MUGELLO – “Il valore degli altri. Le relazioni umane come risultato dell’operare mentale”. Questo il titolo dell’ultimo libro di Stefano Piovanelli edito da Odradek. Nel libro l’autore individua le operazioni mentali che portano le persone ad annientare il valore altrui. La violenza, secondo Piovanelli, affonda le sue radici proprio in questa svalorizzazione, sia nelle relazioni che nel rapporto con le istituzioni. Siamo perciò tutti oppressi ed oppressori. Queste teorie sono dettate dall’esperienza diretta dell’autore che, in quanto assistente sociale, ha assistito alla perdita di valore sociale di categorie sempre più ampie di popolazione, come ad esempio “senza fissa dimora” o clochard cancellati dall’anagrafe, privi di alcuni diritti essenziali e che quindi smettono quasi di esistere come persone. Sono solo considerati un costo che le istituzioni non vogliono sobbarcarsi.
“Mi piacerebbe – dichiara Piovanelli – che qualcuno si aggregasse in questa battaglia di civiltà, che va al di là dell’orientamento politico. Ho aperto una pagina su Facebook che si chiama appunto ‘Il valore degli altri’ grazie al quale chiunque è libero di partecipare e contribuire con materiali e riflessioni”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 maggio 2016