
MARRADI – Sabato 13 e domenica 14 ottobre , in contemporanea con altre città in tutta Italia, anche il comune di Marradi partecipa alla campagna “Io non rischio”, che vedrà coinvolti tantissimi volontari che durante le due giornate cercheranno di diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto. Il cuore dell’iniziativa, giunta quest’anno all’ottava edizione, è il momento dell’incontro in piazza tra i volontari formati e la cittadinanza.
Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio Terremoto, l’appuntamento è in viale della Repubblica 1 c/o al Teatro degli Animosi. Oltre al punto informativo, quest’anno i volontari invitano i giovani marradesi ad un appuntamento speciale: la caccia al Tesoro a tema “conosco il mio territorio, so muovermi consapevolmente”, una divertente sfida sul tema della prevenzione, proprio nella giornata internazionale per la riduzione dei disatri. Il ritrovo per la caccia al Tesoro sarà nell’area antistante il Teatro degli Animosi sabato 13 ottobre alle ore 15.00.

“Io non rischio” è una campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico, promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica. Sul sito ufficiale della campagna, www.iononrischio.it , è possibile consultare i materiali informativi su cosa sapere e cosa fare prima, durante e dopo un terremoto, un maremoto o un’alluvione.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 ottobre 2018