BORGO SAN LORENZO – E’ un punto a rischio, sulla strada Faentina, in località Faltona, con la casa a ridosso della strada. E nei giorni scorsi, intorno alle ore 20.00un autobus di linea, di Autolinee Toscane, in transito da Polcanto verso Borgo San Lorenzo, ha urtato la persiana di un’abitazione situata lungo la strada, all’altezza del civico 18/20.
L’impatto, che ha divelto parte della persiana, non ha fortunatamente avuto altre conseguenze, ma ha lasciato detriti sulla carreggiata, e il bus ha perso anche un portellone. Alcuni automobilisti, che si trovavano dietro il mezzo, si sono fermati per rimuovere i resti e consentire la ripresa del traffico. Mentre l’autobus non si è fermato dopo l’urto e ha proseguito.
Un residente, presente al momento dell’incidente, ha assistito alla scena e ha segnalato l’episodio alle autorità. Sul posto sono poi intervenuti i vigili per accertare l’accaduto.
La situazione della viabilità in questa zona è da tempo oggetto di preoccupazioni da parte dei residenti, che denunciano la pericolosità del tratto e la velocità elevata dei mezzi in transito. “Non è la prima volta che si verificano episodi di questo genere – lamentano gli abitanti – e fino ad oggi l’amministrazione comunale non ha preso provvedimenti concreti”.
L’auspicio dei cittadini è che l’episodio porti finalmente a interventi per migliorare la sicurezza stradale in questa zona.
Sull’episodio abbiamo chiesto spiegazioni alla società di trasporto. “A causa di una apertura improvvisa della bauliera – spiegano da Autolinee Toscane – di un bus extraurbano, è stata divelta la persiana di una abitazione prossima alla strada. Il conducente, non potendo fermarsi in prossimità di due curve strette, si è fermato poco dopo e, avvisata la sala operativa e non potendo abbandonare il mezzo per tornare indietro, ha invitato tutti i passeggeri a prendere zaini e valige nella bauliera, ha concluso la corsa in sicurezza ed è poi tornato in auto sul luogo dell’incidente, senza però ritrovare il portellone della bauliera. Successivamente l’azienda ha preso contatti con il proprietario dell’abitazione, accertandosi dei danni e recuperando la bauliera.”
“Autolinee Toscane – continua la nota – si scusa di quanto accaduto, ha avviato una indagine interna e, anche grazie alle telecamere esterne, sta verificando i motivi dell’apertura della bauliera durante la marcia, probabilmente dovuta ad una non corretta chiusura del portellone da parte di alcuni passeggeri che avevano messo zaini e valige nello spazio adibito. Autolinee Toscane ha avviato la procedura di apertura di un sinistro, per rimborsare il proprietario per i danni subiti”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 Gennaio 2025