Incidente tra “La Torre” e “Petrona”, sul posto anche l’elisoccorso Pegaso
SCARPERIA E SAN PIERO – Ancora un incidente tra La torre e Petrona. Uno scontro tra due auto, con ogni probabilità frontale. Uno dei due conducenti è stato estratto dai Vigili del Fuoco e affidato alle cure dei sanitari del 118. L’altro ferito è stato portato via con l’elisoccorso Pegaso.
Al momento la strada è chiusa in entrambe le direzioni con code in aumento, verso Borgo e verso Le Mozzete, per permettere le operazioni di soccorso ed i primi rilievi.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 gennaio 2018
Sta tornando, purtroppo, all’onore delle cronache quel tratto di strada.
Ci sono successi troppi incidenti, purtroppo anche mortali.
L’ultimo mortale è di pochi giorni fa.
Sicuramente ci saranno altre cause (velocità, distrazione o qualsiasi altra cosa) ma la strada ci “mette del suo”.
Il manto stradale fa pena (come in quasi tutte le strade, ormai) e in molti tratti rovinato dalle radici degli alberi.
La presenza degli alberi a bordo strada è un’altra ” aggravante”. Purtroppo si apre una discussione sicuramente, ma quello che è successo la scorsa settimana è una ulteriore prova di come gli alberi a margine strada servono solo per perderci la vita. Mi immagino la levata di scudi che causerà la lettura di questa mia, ma le piante e le strade non sono compatibili.
A chi mi dirà che le piante non vanno estirpate, ricordo quante vite ci son costate. Abitiamo in una zona dove un centinato di piante non fanno la differenza (siamo circondati da boschi, non sono quelli lungo la strada a fare la differenza per l’ambiente), ma ogni volta che una pianta cade in mezzo di strada o una persona perde la vita perché invece di esserci strade sicure, con guard rail o altre strutture sicure, la fanno eccome.
Vanno messe in sicurezza, le strade, facendo in modo che vengano rispettati i limiti di velocità, disincentivando l’uso dei telefoni alla guida, ma anche sistemando le strade ed eliminando i possibili pericoli.