BARBERINO DI MUGELLO – Bellissima iniziativa quella che ha avuto luogo sabato pomeriggio 5 Dicembre, a partire dalle 15.30, al Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello, nella Sala Vangi.
Dopo il saluto delle autorità – sono intervenuti il sindaco Mongatti, l’assessore al Sociale Biancalani, l’assessore alle Politiche Giovanili e Cultura, Giovannelli – l’Associazione “Anni Azzurri”, che si occupa della gestione della Residenza per Anziani “Beato Angelico” di Panicaglia, frazione di Borgo San Lorenzo, ha presentato il proprio progetto di “terapia non farmacologica” e, frutto di un anno di lavoro collettivo, la Carta Etica, nella quale si definiscono in dieci punti fondamentali i diritti e i doveri di tutti coloro che si trovano a vivere e a operare nella Residenza per anziani. ”Insieme – come recita il sottotitolo – nel tempo essenziale della vita”.
E’ stato proiettato il video – emotivamente coinvolgente – dove gli anziani, alcuni dei quali presenti in sala in prima fila e assai partecipi, espongono i dieci principi della Carta Etica alla cui stesura anch’essi hanno attivamente collaborato.
Il video è stato realizzato dal fotografo barberinese Leonardo Giannini. Sua la mostra con le stupende immagini in bianco e nero che corredano anche l’album cartaceo della Carta Etica e il DVD allegato.
La Mostra, patrocinata dal Comune di Barberino Mugello, resterà aperta fino al 12 Dicembre.
Anna Borgini
(Foto: Leonardo Giannini)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 dicembre 2015