• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Vaglia e San Godenzo nel patto contro Multiutility
Medicina di base, i problemi non mancano. Ne ha parlato il consiglio comunale di Scarperia e San Piero
“Donna, Vita, Libertà”, alla CGIL di Borgo San Lorenzo un’iniziativa a favore delle iraniane
AmbiTour torna in Mugello. Un giro del territorio per gli operatori turistici
Corsini a Barberino di Mugello: continuano gli eventi per il 350° dalla morte
Consegnate alle scuole mugellane le nuove carte dell’Istituto geografico militare
Samuele Cosco, della Mugello nuoto, ai campionati italiani assoluti
L’associazione “Eco del Mugello” presenta il nuovo centro riuso per l’International Day of Zero Waste
Seduta del consiglio comunale a Barberino, ecco l’ordine del giorno
La Boxe Mugello a Firenze per un incontro di pugilato misto

“La Banca del Tempo” risponde alle accuse di Ferruzzi (Lega)

Posted On 09 Nov 2018
By : Andrea Pelosi
Comments: 2
Tag: banca del tempo, il giardino delle ore, Luca Ferruzzi

BORGO SAN LORENZO – Dopo l’attacco di Luca Ferruzzi della Lega (articolo qui), la Banca del Tempo nel Mugello ‘Il Giardino delle Ore’ risponde punto per punto alle accuse.

“Ringraziamo Ferruzzi per l’apprezzamento nei riguardi della nostra ‘encomiabile’ Associazione; finalmente anche lui si è accorto della nostra esistenza sul territorio. Ci siamo occupati molto in questi anni, e in particolare nell’ultimo periodo, degli stranieri che vivono nel Mugello, sostenendo chi insegna loro l’italiano con la scuola Penny Wirton, chi favorisce il loro inserimento nel lavoro con vari contatti e costruendo in rete.
Ci hanno aiutato e li abbiamo aiutati nello spirito di scambio gratuito ed apartitico della Banca del Tempo. Uno scambio significativo. In questo momento molti di loro ci chiedono informazioni sulle Leggi che li riguardano direttamente. Abbiamo letto il Decreto Legge 4 ottobre 2018 n.113 e molte cose di questo ci preoccupano. Possiamo esser preoccupati? Possiamo pensarci, ragionarci, provare a capire senza essere accusati di essere contro Salvini per ragioni elettorali, l’ultima cosa in questo mondo che ci interessa?
Per farlo invitiamo tutti, naturalmente anche Ferruzzi, davvero, a partecipare all’incontro di giovedì 15 nella Saletta Pio La Torre su questo tema ed anche a quello del giorno successivo, venerdì 16 alle ore 20.30, nell’Auditorium del Centro d’Incontro, con argomento ‘L’esperienza di Riace – Una serata di studio’. Utilizziamo spazi del Centro d’Incontro previa formale richiesta, come tante altre Associazioni. Ah, ribadiamo di essere anche contro il razzismo! Ebbene sì, lo gridiamo forte”

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 novembre 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Acqua temporaneamente non potabile a Vicchio. Aggiornamenti da Publiacqua

Next Story

Il Comune emette un’ordinanza sulla potabilità dell’acqua a Vicchio

Post collegati

0

Polemica Becchi-Lega, Fratelli d’Italia si schiera contro il vicesindaco

Posted On 18 Mar 2021
, By Irene De Vito
0

Luca Ferruzzi di Fratelli d’Italia nuovo responsabile provinciale per l’ambiente

Posted On 14 Mar 2021
, By Irene De Vito
2

Dispetti & Irriverenze – Sliding doors… ovvero porte girevoli nella politica mugellana

Posted On 23 Nov 2020
, By Andrea Pelosi
1

DAI LETTORI – Covid-19: un appello agli amministratori locali di Luca Ferruzzi

Posted On 28 Apr 2020
, By Irene De Vito

2 Comments

  1. Cittadino consapevole Borgo SL 9 Novembre 2018 at 15:18 Reply

    Non avete risposto….segno che avete i panni molto sporchi.
    L ipocrisia abbonda

  2. Matteo 9 Novembre 2018 at 16:29 Reply

    Io sinceramente mi aspettavo, come si legge nell’introduzione, una risposta punto per punto che purtroppo non c’è.. Per esempio l’essere “contro il decreto Salvini” è scritto nel titolo della loro iniziativa mica se lo inventa Ferruzzi.. Avranno forse commesso un errore di stampa? Come non si risponde al perché un’associazione per Statuto apartitica e apolitica organizza eventi di chiaro intento politico.. Inoltre non vedo neanche risposte al quesito di fondo posto da Ferruzzi e cioè “come può un’associazione apartitica essere presieduta da un consigliere comunale” di partito con deleghe di indirizzo politico ben definite” attualmente in carica? Come sempre tanti farfugliamenti e zero risposte. #tranquillicompagni #vatuttobene #salvinibruttoecattivo

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Ven 24

Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 24 @ 22:30
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy