La Festa della Birra sbarca al Foro Boario di Borgo
BORGO SAN LORENZO – Crostini toscani, tortelli mugellani, carne alla brace ma anche wurstel tedeschi e Pretzel. Questo offrirà il ristorante della prima Festa della birra al Foro Boario di Borgo San Lorenzo nei due weekend del 22, 23 e 24 settembre e dal 29 settembre al 1 ottobre.
Il ristorante sarà aperto tutte le sere dalle ore 19.30 e le domeniche anche a pranzo con un menù fortemente inspirato all’ “Oktoberfest” con l’aggiunta di alcune proposte “mugellane”.
L’iniziativa è organizzata dall’ ASD Fortis Juventus 1909 con la collaborazione de “La Notte è Più Bello”.
Nell’area di fronte al ristorante ci sarà per tutta la durata della manifestazione un mercato dell’artigianato e un’area giochi per i più piccoli.
La birreria avrà una selezione di birre artigianali del territorio, come la “Bionda Brunz” del birrificio Birra Brunz, “La Briaha” del birrificio Lorem Ipsum e la “Limousine Ambrata” del birrificio Corzano 1985. Un secondo bar, per i cocktail, sarà allestito vicino al palco del Foro Boario. Ogni sera all’ora dell’aperitivo “Happy Hour” e dj-set, che verrà riproposto dagli artisti de “La Notte è Più Bello” anche ogni sera al termine dei concerti live.
Dalle 20.00 il palco centrale offrirà ogni sera un cartellone ricco di concerti.
I primi a esibirsi il 22 settembre alle 21.00 saranno i “Pussy Wagon” per gli amanti del glam-rock, a seguire dalle 22.00 “Nice to beat you”, coverband dei Beatles. Il 23 settembre sarà il turno dei giovanissimi “Garlics Gang” con il loro blues e elettro-rock e dopo tutti a ballare con la dance anni 90’s e 2000’s degli American Breakfast.
La settimana successiva venerdì 29 settembre sarà la volta dei “Dog eat Dog”, cover band degli AC\DC, mentre sabato appuntamento con tre gruppi musicali: gli “Overflow – Acoutic Duo”, i “The JackBerry” ed infine i mugelanni “Johnny Walker”. Domenica 1 ottobre si chiude con una “Vinyl Selection” curata da Little Charles e Andrea Gargiulo e gli “Stone Garden”, gruppo grunge e rock anni 90’s.
“Progetto interessante curato con la Fortis Juventus – spiega Tommaso Talluri de La Notte è più Bello – che da sempre ha una grande capacità organizzativa in questo genere di iniziative. Abbiamo deciso di proporre questo format della “Festa della Birra”, con la speranza di farlo funzionare e innalzarlo fino a diventare un punto di riferimento tra le sagre mugellane. Abbiamo deciso di puntare sulla qualità sotto ogni punto di vista, curando i minimi dettagli, dalla scelte delle birre che sono solo ed esclusivamente artigianali, fino alla parte musicale, con band locali e non e dj-set, proprio per cercare di andare incontro a tutti i gusti musicali. La scelta della location del Foro Boario ci permette di rendere centrale per due fine settimana una zona di Borgo un po’ ai margini, ma che in realtà ha molte potenzialità e ci permette di poter creare un ambiente che risponda alle nostre esigenze per portare ai clienti un esperienza diversa e siamo sicuri gradevole
La strada è lunga e il meteo sembra un po’ birichino con noi, ma speriamo di creare un nuovo appuntamento che possa portare idee nuove e che ci permetta di far diventare questa Festa della Birra un appuntamento fisso da qui a qualche anno”.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 settembre 2017