La II D della scuola media “Lorenzo de’ Medici” di Barberino su La Nazione racconta Bilancino
BARBERINO DI MUGELLO – Gli studenti hanno realizzato due articoli sulla pagina dedicata la concorso “Cronisti in classe”, uno dal titolo “Scopriamo il lago di Bilancino” ed uno incentrato sull’evento estivo Flood.
La II D della scuola secondaria Lorenzo de’ Medici di Barberino di Mugello: Gregorio Amidei, Emanuela Bala, Angelica Batistini, Giulia Bini, Margherita Maria Braccesi, Lorenzo Chiari, Albjol Deda, Antonio Di Donato,Ersa Dimnaku, Giovanni Filippini, Tessa Fiorelli, Lara Giani, Viktor Leka, Madeleine Longo, Laris Malentacca, Diego Napoli, Rej Paratja, Salvatore Patellaro, Neri Petrini, Anna Riglione, Darius Roman Andrei, Maria Chiara Rossi, Luca Ugolini. Dirigente Scolastico: Professoressa Alessandra Pascotto. Docente Tutor: Elisabetta Gialdini.
Nel primo pezzo dal titlo “Scopriamo il lago di Bilancino”, i ragazzi sottolineano come “a pochi chilometri da Firenze, immerso nel paesaggio mugellano, possiamo godere di una delle più grandi distese d’acqua della Toscana: il Lago di Bilancino”. A questo punto i giovani “cronisti” raccontano le bellezze che stanno intorno al Lago, tra il verde della campagna e gli animali presenti. “Abbiamo la fortuna di vivere in un piccolo paese e di stare a stretto contatto con la natura – spiegano i ragazzi -; certo, a volte, ci manca la vita della città con i suoi negozi, le attrazioni, gli svaghi, ma a noi va bene così, siamo felici di ciò che abbiamo. Quindi non ci resta che presentare questa splendida oasi di paradiso, cercando di invogliare i nostri coetanei a farci visita”. E gli alunni proseguono l’articolo raccontando anche le attività che vengono svolte nel lago, a partire dagli sport arrivando fino agli stabilimenti balneari.
Nel secondo pezzo, più breve, l’argomento è la manifestazione estiva organizzata sulle sponde del lago. Il titolo infatti è “Il ‘Flood’, l’atteso evento giovanile estivo sul lago” e racconta quello che negli ultimi anni è diventato un appuntamento imprescindibile del calendario d’eventi per i giovani (e non solo) in Mugello.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 marzo 2024
Bravissimi i ragazzi! Hanno scritto un articolo eccezionale e utilissimo