La Mugello 88/STM batte Basket Club 65 e Quartiere 5 conquistando punti in FIP e in UISP

La squadra 2015-2016 della Mugello 88/STM
MUGELLO – Continua la striscia di vittorie per la Mugello 88/STM, sia nel campionato FIP che in UISP. Domenica 13 è andata in scena la partita contro Basket Club 65, valevole per il campionato FIP. Il ritmo della gara è subito alto; Soriani infila la tripla prima ancora che tifosi e compagni capiscano che il match è iniziato. Lo replica Giannetti, che con la tripla da posizione centrale ha ormai trovato una discreta sintonia. Palazzo accorcia le distanze segnando anche lui da tre, ma i mugellani stanno davvero bene in campo. L’attacco è perfetto: schemi e movimenti sono fluidi e precisi e ad approfittarne è Enrico Garzonotti che in penetrazione senza palla trova sempre lo spazio giusto per giungere a canestro. Segna anche subendo il fallo (con gioco da tre punti completato) e con i contropiedi di Francini e i tiri piazzati di Giannetti, i padroni di casa allungano il vantaggio fino al 26 a 16 finale.
Nella seconda frazione il ritmo scende e Palazzo segna 5 punti consecutivi che riavvicina i suoi. La difesa mugellana non è all’altezza della fase offensiva e gli ospiti sono così liberi di giocare senza pressione e con semplicità. E’ Pagliai che nel finale segna due canestri consecutivi portando il parziale sul 10 a 12 e limitando il ritorno degli avversari.
Nella terza frazione vede una Mugello 88/STM molto più determinata, con il capitano Zanieri su gli scudi con una grande prestazione da 13 punti nel quarto e contribuisce al parziale di 21 a 12 che sembra mettere fine alla contesa.
Nell’ultima frazione però partono meglio gli ospiti che accorciano lo svantaggio sul -11, ma la gara non si riapre anche perché dopo i due canestri di Ettore Garzonotti arriva quello di un Goretti totalmente rinato che chiude definitivamente il match, con un ultimo parziale di 12 a 10.
La vittoria per 69 a 50 assume una doppia importanza: è sia una vittoria con un bello scarto sul punteggio, ma soprattutto arriva prima delle 2 gare decisive per la classifica.
Il tabellino della gara:
MUGELLO 88/STM – BASKET CLUB 65 69-50 (26-16; 36-28; 57-40).
MUGELLO 88/STM: Garzonotti En. 11, Soriani 5, Garzonotti Et. 4, Francini 10, Giannetti 11; Goretti 6, Zanieri 16, Barletti T. 2, Cardelli 0, Pagliai 4, Pasetti 0. All: Fabbri.
BASKET CLUB 65: Palazzo 16, Gabbiani 12, Berti 4, Benucci 4, Dreoni 6; Ross 3, Picchi 1, Menichelli 0, Landini 4. All: Giangregorio.
NOTE: fallo tecnico fischiato a Francini (M).
CLASSIFICA: Jokers Basket 26, Mugello 88/STM 26, Atletica Castello A 24, Cus Firenze 24, Quartiere 5 FI 20, Cerreto Guidi 18, Enobasket Pelago 16, Basket Club 65 6, Energetic Empoli 6, Scuola B Scandicci 4, Polisportiva Sieci 4.
Nel match di lunedì 14, la Mugello 88/STM trova una vittoria in trasferta nonostante un pericoloso black-out occorso durante il terzo quarto. I mugellani cominciano molto bene, colpendo sia in contropiede con Francini che con tiri piazzati del solito Giannetti. I padroni di casa reggono il colpo e rispondono canestro dopo canestro. I problemi difensivi dei mugellani continuano a creare grossi grattacapi a Coach Fabbri; molti dei canestri subiti infatti arrivano da disattenzioni o da scarso impegno dei difensori e ciò caratterizza una fonte di preoccupazione soprattutto in vista dei prossimi importanti impegni. Tuttavia un Goretti in armonia col ferro permette agli ospiti di mantenere il vantaggio col primo parziale che si chiude sul 15 a 20.
Nella seconda frazione la situazione migliora. Quartiere 5 prova a portare pressione difensiva, ma la palla viaggia bene da una parte all’altra del campo ed in contropiede arrivano tanti punti facili. Gli ospiti vanno spesso anche in lunetta, trovando ottime percentuali e la tripla di Enrico Garzonotti è la ciliegina sulla torta di un parziale di 11 a 20 nettamente a favore.
I parziali, però, sono ingannevoli e possono essere ribaltati in poco tempo. I mugellani arrivano addirittura sul +23 nel corso della terza frazione, ma giunti a quota 53 punti tutto si spegne. I tiri non entrano più, tanti errori di impostazione e i padroni di casa ne approfittano per recuperare lo svantaggio. La difesa mugellana lascia ancora a desiderare e così col parziale di 17 a 13 Quartiere 5 torna sul -10.
I primi 6 minuti dell’ultima frazione sono un incubo. I padroni di casa continuano a segnare e col canestro di Nistri passano sul +1. Ma lo sforzo prodotto per tornare in gara comincia a pesare su testa e gambe e finalmente i mugellani tornano a segnare. Francini e Goretti tengono testa ai tentativi avversari e con le buone percentuali al tiro libero la gara torna a sorridere ai ragazzi di Coach Fabbri. Il canestro in contropiede di Enrico Garzonotti del +8 a 2 minuti dalla fine chiude definitivamente la gara e l’ultimo parziale si chiude sul 21 a 20. Col risultato di 64 a 73 la Mugello 88/STM ottiene un’altra vittoria importante per la corsa al primo posto.
Il tabellino della gara:
QUARTIERE 5 FI – MUGELLO 88/STM 64-73 (15-20; 26-40; 43-53).
QUARTIERE 5 FI: Bini 18, Cioni 2, Alito 10, Marilli 10, Nistri 8; Morriello 4, Mazzini 3, Bulgaresi 6, Oteri 0, Barucci 3. All: Papini.
MUGELLO 88/STM: Garzonotti En. 10, Soriani 3, Garzonotti Et. 6, Francini 16, Giannetti 8; Goretti 18, Giuliani 11, Giovannelli 0, Filippone 0, Pasetti 0, Frascati 0, Crespo Cardenas 1. All: Fabbri.
ARBITRI: Pasetto e Truschi.
NOTE: usciti per 5 falli Morriello (Q), Marilli (Q) e Nistri (Q); fallo tecnico fischiato a Marilli (Q).
CLASSIFICA: Mugello 88/STM 18, Scandicci Basket 14, Pvm Fiesole 12, RC Cillo Basket 10, Quartiere 5 FI 8, Montespertoli 8, Bulldogs Calenzano 6, Sant’Ilario Butchers 6.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 marzo 2016