• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Coldiretti rilancia l’allarme cinghiali nelle strade: “Alba e crepuscolo le ore più a rischio”
Iniziato a Borgo il progetto In-Sport. Caterina Santelli spiega di cosa si tratta
Borgo San Lorenzo piange Piero Casati, uno storico Vigile del Fuoco
E’ Emanuele Diamanti la vittima dell’incidente al Carlone
Cresce il progetto del Giotto Ulivi per promuovere la donazione di sangue e staminali
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta
Tragedia nella notte. Motociclista muore dopo aver investito un cinghiale
Quattro nuove postazioni autovelox a Vaglia. Ecco dove saranno piazzate
Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”
Congresso Pd, Fassino insieme a Nardella e Mercanti in Mugello per Bonaccini

La Pallanuoto Mugello vince contro l’Etruria nuoto

Posted On 13 Mag 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Mugello, Pallanuoto Mugello

MUGELLO – Sabato 7 maggio, la Pallanuoto Mugello ha affrontato l’Etruria Nuoto di Empoli tra le mura amiche della piscina di Colle Val d’Elsa, formazione che si trova ancora a caccia dei suoi primi punti nel campionato di Promozione e che attualmente occupa l’ultima posizione in classifica.

Il pronostico sembra essere a favore della compagine mugellana e, infatti, a pochi secondi dal fischio d’inizio, una ripartenza mette Stefano Dreoni nelle condizioni di segnare la prima rete del match, trovatosi solo davanti al portiere avversario, l’atleta rossoblu cerca di ubriacarlo con una lunga serie di finte ma, nonostante la sua nota abilità, si divora clamorosamente il gol che avrebbe potuto sbloccare la partita e il risultato resta 0-0. A pochi minuti di distanza, la stessa sorte tocca anche al capocannoniere e capitano Pietro Bolognesi: a qualcuno viene addirittura il dubbio che la porta avversaria e la partita siano stregate.
Contro ogni aspettativa, è l’Etruria a sbloccare l’incontro e a portarsi in vantaggio, ma la reazione dei ragazzi di coach Bettarini non si fa attendere e, poco dopo, prendono in mano le redini del gioco grazie alle reti di Tommaso Pini, Matteo Goldin sull’uomo in più e alla doppietta di Capitan Bolognesi che riesce dunque a riscattare l’errore precedente, chiudendo i primi otto minuti avanti con il risultato di 4-2.
Il secondo tempo si apre con l’Etruria Nuoto che accorcia le distanze siglando la rete del momentaneo 4-3, ma stavolta i rossoazzurri capiscono che la partita deve essere chiusa e cominciano a segnare a raffica, sia sull’uomo in più che in controfuga, terminando la seconda frazione di gioco in vantaggio per 11-4.
Nella seconda parte del match è molta la confusione sia da una parte che dall’altra, ma la Pallanuoto Mugello riesce comunque a mantenere il proprio margine di vantaggio grazie anche all’estremo difensore Lorenzo Rossi che salva più gol che sembravano già fatti. Fondamentale anche l’ottima prestazione in difesa di Massimo Rossi che, dopo essere stato schierato a marcatura della boa dal tecnico Bettarini, sfodera tutta la propria esperienza annullando il centro boa avversario per buona parte dell’incontro, rimediando una sola espulsione temporanea.
Nel quarto tempo, non ce n’è più per nessuno, i mugellani volano e chiudono la partita sul roboante risultato di 20 a 6.

Commento di Coach Lucio Bettarini: “Era importante per noi ripartire con tre punti dopo la sosta, i ragazzi stanno bene fisicamente e ciò mi conforta. Non mi preoccupano gli errori sotto porta, so che i miei giocatori sapranno reagire. Mi è dispiaciuto invece vedere che abbiamo portato le ripartenze sei contro cinque con fretta e con scarsa lucidità, eppure in settimana ci avevamo lavorato con attenzione. Un altro passo avanti dei miei ragazzi è stato nel fatto che qualche fisiologico errore arbitrale non ha causato nervosismi in nessuno di loro: è fondamentale saper crescere in ognuna di queste partite anche perché sappiamo che, d’ora in poi, il campionato entrerà in una fase in cui non potremo sbagliare più niente”.

PALLANUOTO MUGELLO – 20: Cherubini M; Brunelli L (1); Dreoni S (2); Rossi L; Gallori S (2); Rossi M; Bolognesi P (6); Pini P (2); Goldin M (3); Pini T (4)

ETRURIA NUOTO – 6: Luongo L; Dalipi Jetmir (1); Ciarlantini M (1); Nigi F; Ascione G (1); Giannini F (1); Desideri G; Arfaioli D; Cinotti G (2); Leoncini L; Gonfiantini M; Assilli M; Lotti S

 

Simone Pieri
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –13 Maggio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

La terra continua a tremare. Alle 23.12 una scossa 3.7 a sud di Firenze. Avvertita chiaramente anche in Mugello

Next Story

Gli allievi della scuola di musica comunale sul palco del “Mugello da Fiaba”

Post collegati

0

Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Il Mugello visto dalla sella di un cavallo

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy