La postura, quella sconosciuta
BORGO SAN LORENZO – Cos’è la posturologia? E quanto influisce una postura sbagliata sul nostro modo di vivere? Abbiamo rivolto queste domande a Bernardo Renzetti, posturologo mugellano.
Partiamo dalla domanda più facile: cos’è la postura e quanto influisce sulla nostra vita?
“La postura è la posizione del corpo umano nello spazio e la relativa relazione tra i suoi segmenti corporei, ed è determinata da tutte le nostre attività quotidiane insieme a vari fattori di cui neanche ci accorgiamo ma che sono importante per il benessere. È quindi una cosa molto importante, alla quale bisognerebbe prestare sempre più attenzione, sia per quanto riguarda i dolori che un soggetto accusa in maniera inaspettata, e che altrettanto inaspettatamente se ne vanno o vanno ad interessare altre parti del corpo, sia per il recupero totale del soggetto che ha subito un incidente e ha fatto tutto il percorso di riabilitazione fisica, ma che spesso sotto il profilo posturale mostra degli scompensi che possono essere risolti con l’intervento di persone specializzate, come me, in posturologia.
A differenza delle terapie più classiche, dove si va a ricercare l’origine del problema strettamente al punto in cui lo si accusa, lo studio della postura è a tutto tondo, perchè spesso una problematica che crea un dolore in un luogo, nasce in realtà da tutt’altra parte”.
Quanto è importante che una persona curi la propria postura?
“Moltissimo. Viviamo in un modo che ci porta ad essere sempre più sedentari ed a standardizzare i momenti che dedichiamo al nostro corpo, andando a fare ‘esercizio fisico’ in modo monotematico. Mentre invece per come siamo fatti a livello fisico, il variare attività fisica è la miglior cosa che si possa fare per rimanere in forma. E questo modo di vivere a cui siamo portati influisce anche sulla nostra postura, creando delle problematiche a catena che interessano tutto il corpo”.
Come funziona il tuo lavoro?
“Io in primis sono laureato in Scienze Motorie, in più sono specializzato in posturologia. Questo mi permette di affiancare le tecniche che ho imparato per intervenire sulla postura a esercizi di ginnastica veri e propri indirizzati allo scopo. Oltre a questo, faccio la valutazione funzionale di tutte quelle che sono le problematiche della postura del soggetto e spesso mi appoggio ad altri professionisti che con i propri ambiti di competenza possono lavorare direttamente sul disturbo”.
Con quali realtà già collabori?
“Essendo un libero professionista, ho la possibilità di farlo con più realtà. Attualmente collaboro con il Ganesh Centro Yoga a Borgo e con la Dott.ssa Cecilia Cammelli e il suo studio dentistico, dove tramite un metodo innovativo insieme andiamo a lavorare sulla bocca e su tutti gli scompensi che essa può provocare sotto il profilo posturale”.
Per maggiori informazione è possibile contattare il Dott. Bernardo Renzetti al numero 333 3320014 o via e-mail a [email protected].
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 settembre 2018