BARBERINO DI MUGELLO – È stata inaugurata, nella mattina di sabato 10 novembre, alla scuola media Lorenzo de’Medici, la stanza multisensoriale “seconda stella a destra”, realizzata grazie alla solidarietà della cittadinanza.
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]www.youtube.com/watch?v=KvoHWF_rBbw[/youtube]
Infatti, associazioni, cittadini, imprese ed enti pubblici hanno lavorato in sinergia per far nascere questa sala destinata ai bambini diversamente abili.
“Siamo tutti molto felici – racconta il sindaco di Barberino Giampiero Mongatti – di poter inaugurare questo spazio che potrà dare risposte importanti su un tema così delicato. Da sottolineare il fatto che lo si farà all’interno della scuola. Desidero ringraziare davvero di cuore tutti coloro che hanno contribuito e contribuiranno alla realizzazione di questo progetto che si è potuto avvalere anche delle donazioni di numerose associazioni del territorio che hanno dimostrato grande sensibilità e un calore che si è visto benissimo con la grande partecipazione all’evento di stamani. Un abbraccio particolare alle mamme promotrici, la loro determinazione e il loro impegno sono stati il motore di questo progetto”.
“Questa stanza – spiega la musicoterapeuta Alice Mazzara Bologna – perché attraverso di essa i bambini che hanno esigenze specifiche e speciali possono avere i giusti stimoli. Si chiama appunto multisensoriale perché va a coprire tutti i sensi: olfattivo, uditivo, visivo, tattile e gustativo.
Oltre a questo è importante perché andrà a racchiudere varie figure professionali che potranno dare la possibilità a questi bambini di vivere esperienze ludiche molto importanti per il loro sviluppo. Infine, com’è emerso dalla presentazione di stamani, questo luogo è aperto all’inclusione. Quindi, non è solo riservato a bambini con disabilità gravi ma avrà lo scopo anche di aiutarli ad includerli nella società”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 novembre 2018