“La Trasferta” dei migranti: esseri umani e non un fenomeno sociale
MUGELLO – Si terrà venerdì 21 aprile alle ore 21.30 presso il teatro Garibaldi a Scarperia la proiezione del documentario “La Trasferta”, cortometraggio auto-prodotto dalla mugellana Marta Innocenti, giovane studentessa di Cinema al Dams di Bologna. Si tratta di un lavoro, realizzato con il supporto finanziario della Regione Toscana tramite il Progetto Call, della durata di 20 minuti che racconta i pensieri, le paure, i punti di vista di un gruppo di migranti che attualmente vivono nel Mugello.
“Ho cercato di fare un lavoro che puntasse a far vedere al cittadino medio i migranti come persone – spiega Marta -, con i propri sogni e le proprie paure, ma soprattutto a far capire che ci sono delle motivazioni profonde e sofferte se hanno deciso di abbandonare tutto e rischiare la vita per venire nel nostro paese. Il mio lavoro non è il classico documentario giornalistico d’inchiesta, ma è qualcosa che cerca d’andare più in profondità sulla vera essenza di questi ragazzi, con le loro passioni, le loro aspirazioni e le loro paure, da quelle più piccole a quelle più drammatiche”.
Il documentario ha come protagonista Ibraim, che accompagna lo spettatore nella sua giornata qui nel Mugello, portando alla luce la realtà che circonda i nostri “nuovi vicini” indagandoli non come fenomeno sociale, ma come esseri umani.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 aprile 2017