• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Lunedì sarà adottato il Piano Operativo Comunale di Borgo San Lorenzo
Paesaggio, rischio idrologico e gestione della vegetazione riparia
Prorogata la “Retrospettiva proiettiva” di Augusto Chini a Villa Pecori
L’azienda mugellana Buffet & Party tra i migliori catering della Toscana
Chi-Ma punta sempre più sul fotovoltaico, e progetta un ampliamento e un nuovo impianto
FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli
A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari
DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando
DAI LETTORI – Con le ciaspole nel bianco Mugello
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…

L’Alto Mugello presenta la terza domenica di feste del marrone. Tanta gente, peccato la pioggia

Posted On 22 Ott 2018
By : Redaz
Comment: 0
Tag: festa, Firenzuola, Marradi, marrone, Palazzuolo sul Senio

Marradi, vendita di marroni

MUGELLO – Terza domenica di feste di marroni per l’Alto Mugello. Non poprio fortunata: l’acqua e il maltempo hanno interrotto le manifestazioni a Marradi, Palazzuolo sul Senio e a Firenzuola a metà pomeriggio.

Si parte da Marradi, la giornata inizia con un bel cielo terso, non troppo calda, ma le persone non hanno dubbi e, come le domeniche precedenti, si riversano nel centro, tra i banchi degli espositori. Non si punta subito all’acquisto dei marroni, ci si gode una camminata, un caffè, si fanno altri acquisti, rimandando il momento alla fine alla serata, prima di prendere l’auto o il pullman per tornare a casa. Ma poi alle quattro del pomeriggio cala il buio, nuvole nere coprono il sole e in diversi, temendo uno scroscio improvviso, se ne vanno. Non piove, alla fine; ma ormai gli stands iniziano a chiudere intorno alle cinque. I marroni quest’anno a Marradi sono tanti, la raccolta è stata molto soddisfacente, sia per quantità sia per pezzatura dei frutti.

Marroni a Marradi

La pioggia, copiosa, arriva a Palazzuolo poco dopo le sedici. “Peccato – dice uno standista – la gente c’era, la mattina era iniziata con il bel tempo. Dopo pranzo si è iniziato a vendere qualcosa, andavano bene le postazioni dei castanicoltori, poi abbiamo dovuto chiudere tutto. Non si è fermato solo a dar due gocce, è venuta bella e intensa. Le persone sono sparite in un battibaleno”.

Firenzuola, domenica 21 ottobre. Al centro il sindaco Claudio Scarpelli

Meglio è andata a Firenzuola, per la seconda giornata di Dal Bosco e dalla Pietra (articolo qui). Un po’ meno persone della prima domenica – che forse aveva momenti più attrattivi e di richiamo, come lo spiedo di tordi di otto metri – ma l’affluenza non è mancata. Grosso successo per i gonfiabili per i bambini, apprezzamento per l’allestimento dedicato agli origami e un buon successo per l’economia locale con il “sold out” sui marroni e sugli altri prodotti tipici e con le ristorazioni piene di lavoro. Anche qui è arrivato il brutto tempo, ma è stato quasi utile per garantire la massima partecipazione nella chiesetta che ha ospitato la rassegna dei cori sinfonici, opportunità per non dover tornare a casa e al contempo trovare un tetto in un luogo caldo dove assistere a dei bei concerti.

Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 ottobre 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Imparare con la musica, al Centro Civico di Barberino tornano i corsi di pedagogia musicale

Next Story

Successo per il primo appuntamento con la 49^ Ballottata a Castagno D’Andrea

Post collegati

0

A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari

Posted On 29 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

FOTONOTIZIA – Gli studenti a Crespino per la Giornata della Memoria

Posted On 27 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

La tabaccheria Giovannini di Palazzuolo senza internet

Posted On 26 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 26 Gen 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy